FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Bilancio 2009: nessun aumento per le imposte, le tasse e le tariffe dei servizi pubblici

1.299 Letture
commenti

rampiniIn merito all’approvazione del Bilancio Preventivo, l’assessore al bilancio Marco Catini ha dichiarato che: “Il Bilancio Preventivo è stato approvato dalla giunta il 20 aprile soltanto perché il 9 aprile sono state definitivamente approvate, dopo almeno 5 modifiche, le norme per il Patto di Stabilità 2009.


Norme che, tra l’altro, non tengono assolutamente conto di quanto il Parlamento aveva approvato in sede di mozione dei gruppi parlamentari. Conseguentemente, il Bilancio di Previsione 2009 risente di 2 elementi essenziali:
1)la crisi economica e finanziaria attuale;
2)un Patto di Stabilità estremamente rigido per quanto riguarda i parametri delle spese di investimento;
Data la crisi economica attuale, l’amministrazione comunale di Porto Sant’Elpidio ha ritenuto di non utilizzare la leva fiscale. Nello specifico, non è previsto nessun aumento per le imposte, le tasse e le tariffe dei servizi pubblici, neanche per la tassa sui rifiuti che era l’unica che in astratto si poteva aumentare, come fatto dal comune di Porto San Giorgio. Maggiori entrate sono previste solo con riferimento all’attività di contrasto all’evasione-elusione tributaria. Per quanto riguarda gli investimenti, gran parte delle riserve messe a disposizione (per effetto di quanto previsto dalle norme sul Patto di Stabilità) provengono dalle alienazioni di beni patrimoniali, immobili e partecipazioni finanziarie. Le principali alienazioni immobiliari sono: gli ultimi lotti disponibili all’interno dell’area Pip e il primo piano della Cittadella del Sole da destinare a servizi sanitari.
Per quanto concerne le partecipazioni finanziarie invece, la novità più rilevante è la cessione dei diritti sul 43 per cento del capitale sociale dell’Ecoelpidiense S.r.l. Questa scelta è una conseguenza della nuova norma introdotta nel 2008 dal Decreto Legge 112, articolo 23 bis, sulla nuova norma per i servizi pubblici locali. Le nuove disposizioni, nel dare in parte impulso alla liberalizzazione di tutti i servizi, fanno salve le sole società a capitale interamente pubblico. Essendo la Ecoelpidiense una società a capitale misto, alla stessa è impedito di partecipare o di far acquisire servizi al di fuori del rapporto contrattuale con il comune. Al fine di non limitare la capacità operativa della società, si è stabilito di cedere la quota dei diritti del comune. A bilancio tale quota è stata stimata avendo a riferimento il valore del patrimonio netto ma, successivamente alla decisione del consiglio, l’ente procederà alla stima del reale valore di mercato per procedere alla alienazione. Con il bilancio 2009, dal punto di vista della spesa, non solo viene garantito il livello di servizi 2008 ma vengono migliorati e potenziati i Servizi Sociali (vedi Cittadella del Sole). In questo momento la crisi si fa sentire anche sul sociale, coloro che si rivolgono ai nostri servizi sono sempre più numerosi e con le più disparate esigenze ed è necessario mantenere la coesione sociale in ambito cittadino. E’ ovvio che contemperare queste due esigenze (non aumentare la pressione fiscale e rendere disponibili le riserve per i servizi) provoca una tensione al Bilancio di Previsione 2009, rispetto alla definizione classica degli equilibri di bilancio in una situazione normale. Questo comune ha previsto, nel rispetto della legge, di utilizzare tutti gli strumenti che la legge ci mette a disposizione per garantire l’equilibrio finanziario. Per quanto riguarda gli investimenti, nel prospetto dei lavori pubblici sono previsti 8.000.000 di interventi in conto capitale. Tra questi, un posto di primo piano spetta all’ampliamento del cimitero, agli interventi sul sistema fognario, energetico, manutenzioni stradali, completamento degli impianti sportivi, sistemazione pineta e rotatorie. Questo ente ha sempre rispettato le previsioni del Patto di Stabilità. Quest’anno le previsioni di legge sono estremamente restrittive e dovremo monitorare mensilmente le entrate e le uscite di cassa, in particolare quelle legate agli investimenti. Il bilancio presentato è rispettoso dei limiti fissati dal Patto di Stabilità, ma sarà la sua gestione in corso d’anno che ci vedrà particolarmente impegnati”.  Il sindaco Mario Andrenacci invece ha messo in evidenza l’importanza di avere un bilancio sano. “Fortunatamente- ha concluso il primo cittadino- il nostro comune ha un bilancio sano e questo ci permette di lavorare con tranquillità. Al tempo stesso, possiamo garantire ai cittadini la sicurezza di non veder aumentate  le imposte, le tasse e le tariffe dei servizi pubblici. Anche per i prossimi anni l’obiettivo è e rimarrà quello di non aumentare la pressione fiscale. Questa è una piccola ricchezza che possono vantare le famiglie elpidiensi. Infine, per quanto riguarda gli investimenti, abbiamo previsto una fase di ulteriore qualificazione della nostra città, visto che la fase di riqualificazione, a parte Piazza Garibaldi, è già stata tutta conclusa”.   

Dal Comune di Porto Sant’Elpidio                

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Martedì 28 aprile, 2009 
alle ore 16:19
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!