FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Liberi nel Vento incontra Lo Spirito di Stella

1.421 Letture
commenti

liberi nel ventoSono tornate a riprendere il largo le derive della Liberi nel Vento. Una stagione velico agonistica ricreativa che si prospetta intensa e ricca di appuntamenti ed iniziative anche a carattere sociale.


Per i risultati conseguiti nella stagione 2008 la Liberi nel Vento è stata premiata dal CONI Provinciale come “Associazione Sportiva dell’Anno 2008” e per i risultati ottenuti nell’attività subacquea ha ricevuto da HSA Italia il riconoscimento a carattere nazionale “Premio Sirena 2009”.
E’ bene ricordarlo: Il 2008 è stato per Noi un anno intenso e ricco di soddisfazioni, gli obbiettivi iniziali erano sia la partecipazione a gare veliche a carattere nazionale, sia l’allargamento degli atleti con la scuola vela e l’attività velica a scopo ricreativo per dare la possibilità a ragazzi anche con problemi mentali e sensoriali di potersi divertire facendo un’uscita in barca a vela.
Abbiamo ripreso gli allenamenti all’inizio di Aprile con cadenza di due-tre allenamenti settimanali, abbiamo partecipato:
– al Trofeo Accademia Navale di Livorno dal 27 Aprile al 1 Maggio,
– al Campionato Italiano che si è svolto aa Andora  dal 19 al 25 Maggio, 
– abbiamo regatato a Dervio sul Lago di Como partecipando al Trofeo della Lega Navale di Milano
– abbiamo organizzato a Porto San Giorgio dal 18 al 20 Luglio la 3a edizione della regata Nazionale “Trofeo Sandro Ricci” a cui hanno preso parte venti regatanti provenienti da tutta Italia che sono stati tutti, compresi gli accompagnatori Ns. gentili ospiti.
– a Ottobre abbiamo partecipato, unico team italiano, ai Campionati del Mondo di Classe che si sono svolti a Las Palmas organizzati dal Real Nautic Club Gran Canaria in occasione del centenario del Club più importante del Mondo.  
Abbiamo continuato anche nell’insegnamento con i nostri istruttori della vela a vari ragazzi della zona ed un altro atleta si è aggregato alla squadra agonistica per partecipare alle regate a carattere Nazionale per la stagione 2009
Un’attività agonistica impegnativa ma ricca di risultati positivi e soddisfazioni.
Molto importante e proficua l’attività ricreativa e le varie campagne di sensibilizzazione svolte anche in collaborazione del CSV Marche.
Dal 13 al 15 Maggio sono stati ns. graditi ospiti Ferdinando e Laura di www.ancoramare.it che nell’Estae 2008  hanno effettuato il giro d’Italia in barca a vela per promuovere la ricerca sulle lesioni midollari causate da incidenti subacquei di decompressione. Abbiamo effettuato, per l’occasione,  un convegno con gli alunni della Scuola Ugo Betti di Fermo,e per l’occasione abbiamo organizzato una fantastica pizzata all tramonto in mezzo al mare dove hanno partecipato una 30 di persone.
Grazie ad un’imbarcazione Soling opportunamente attrezzata,  grazie ad armatori che mettono a disposizione delle finalità della Liberi nel Vento le loro imbarcazioni, organizziamo uscite in mare a carattere ricreativo dando a tantissime persone la possibilità di divertirsi con un giro in barca a vela.
In campo ricreativo nel 2008 abbiamo effettuato una stagione letteralmente fantastica!!! Sono state realizzate ben 100 uscite a carattere ricreativo (il precedente record era di 54 uscite in una stagione), obbiettivo raggiunto l’ 11 Ottobre grazie all’attaccamento degli istruttori, volontari, sostenitori ed armatori di belle barche a vela.
Hanno veleggiato lasciandosi emozionare da un giro in barca a vela persone e utenti di enti ed associazioni del comprensorio fermano e di turisti con varie disabilità provenienti da tutt’Italia in vacanza nelle Marche.
Sono stati ns. gentili ospiti utenti di:
– Gruppo Famiglia Porto San Giorgio, Montessorri di Fermo, Anfass di Civitanova,  Dip. Servizio Mentale, Asur Fermo, Ass. Psiche 2000 Fermo,  Ass. Volere Volare di Fermo,  Il Girasole Sant’Elpidio a Mare, La Crisalide Porto Sant’Elpidio,  Comunità San Girolamo Fermo,  Coop. Obbiettivo Uomo Roma 1° Gruppo, Coop. Obbiettivo Uomo Roma 2° Gruppo, Avisb Vicenza, Diversiuguali Pescara, turisti in vacanza nel nostro comprensorio..
Tantissime persone dalle diverse disabilità, più di 300, si sono divertite con un bellissimo giro in barca a vela rilassandosi e godendo della bellissima costa fermano-sangiorgese vista dal mare. Molto positivo il fatto che armatori locali mettano a disposizione le loro imbarcazioni quando effettuiamo uscite di gruppo.   Come avete notato dall’elenco sopra riportato anche turisti e associazioni da fuori regione ci contattano per essere… Liberi nel Vento!!!
E poi che risultati con l’attività subacquea che si sta realizzando grazie al finanzamento del Centro Servizi del Volontariato che ha “sposato” il progetto “Le emozioni del Mare”,
Anche qui lo stesso principio per cui è nata la Liberi nel Vento:  dare a tutti, anche a persone con difficoltà mentali di poter provare, a scopo ricreativo, la subacquea.
Di poter provare a godere del mare sotto un’altra dimensione, nuotando provando l’erogatore e per chi ha potuto e potrà andare insieme agli istruttori anche a qualche metro sott’acqua,  per scoprire la bellezza di essere… Liberi sott’acqua.
Il 2009 sarà una stagione molto intensa dal punto di vista agonistico, abbiamo messo in calendario la partecipazione alle regate a carattere nazionale più importanti:
24-25 Maggio Trofeo AVAS, Lovere, Lago d’Iseo
9-14 Giugno, Campionati Italiani di classe 2.4mr, Cattolica
4-5 Luglio, Trofeo Albrici, L.N.I. Milano , Dervio, Lago di Como
In calendario anche la regata nazionale”Trofeo del Cinquantenario Rotary Club Fermo”, 4° Trofeo Sandro Ricci che sarà organizzata in collaborazione con la Lega Navale Porto San Giorgio ed il Rotary Fermo il 18-19 Luglio.
In programma, budget permettendo, la partecipazione ai Campionati Mondiali di Classe 2.4mr che si svolgeranno a Fort Myers, Florida (USA).
Non solo attività agonistica ma anche attività ricreativa e promozione dello sport e del divertimento per tutti presso le scuole e non solo.
Si comincia il week end 24-26 Aprile con l’arrivo a Porto San Giorgio ospite di Liberi nel Vento e del Porto Turistico Marina Spa  “Lo Spirito di Stella”, il primo catamarano al mondo senza barriere architettoniche. Progettato e realizzato per ospitare senza difficoltà diverse persone in carrozzina. Un’imbarcazione lunga 18mt e larga 7,80mt con ascensori, bagni per disabili e ogni ambiente realizzato per essere comodamente usufruito da persone in carrozzina.
“Da diversi anni cercavo di far attraccare a Porto San Giorgio Lo Spirito di Stella – dice Daniele Malavolta Presidente di Liberi nel Vento – un’imbarcazione che è l’orgoglio della cantieristica italiana. Una barca conosciuta in tutto il mondo che ha ospitato a bordo importanti personaggi, imprenditori, regnati a carattere mondiale. Il contatto definitivo l’abbiamo avuto l’anno scorso a Rimini, e tra pochi giorni l’armatore Andrea Stella ed il suo catamarano saranno qui da noi grazie alla collaborazione della proprietà del Porto Turistico Marina Spa. Un’imbarcazione che come la Liberi nel Vento porta avanti i valori dello sport,del divertimento e della sensibilizzazione alla disabilità.”
Una realtà, quella creata da Andrea Stella, che cura numerosi progetti che vanno dall’attività velica gratuita dedicata a persone disabili ad una campagna concreta di sensibilizzazione per l’abbattimento fisico e culturale delle barriere architettoniche con incontri nelle Università e la promozione di un concorso internazionale di idee. Recentemente l’Associazione ha promosso le attività della “Chiesa dell’Arte”, la prima scuola di arte plastica al mondo diretta da uno scultore non vedente – Felice Tagliaferri – e si sta impegnando nel progetto “Una casa per tutti” con l’obiettivo di creare un edificio che faccia da ponte tra la struttura ospedaliera e le famiglie a disposizione di persone che si trovano al termine della fase di ospedalizzazione postuma ad una lesione spinale.
Nell’occasione verranno organizzate uscite in barca e stiamo organizzando grazie alla collaborazione delle Scuole Medie di Porto San Giorgio un incontro con gli studenti delle 3e medie per la giornata del 27 Aprile.
Un incontro per parlare del progetto “Le emozioni del mare” proposto, e in fase di realizzazione, dalla Liberi nel Vento in collaborazione con Psiche2000, Paraplegici Marche, La Crisalide, Volere Volare e Centro Servizi Volontariato, per parlare di mare, di sport per disabili con rappresentati del Comitato Italiano Paralimpico e di vela con rappresentanti della Federazione Italiana Vela e lasciarsi emozionare dalla durissima storia di Andrea Stella che ha dato poi il via alla realizzazione del catamarano “Lo Spirito di Stella”.
Una stagione 2009 appena iniziata e subito piena di iniziative intense, affascinanti e piene di valori morali, una realtà quella della Liberi nel Vento che è viva e può esistere grazie alla professionalità degli istruttori di vela e subacquea, grazie ai volontari che animano la Liberi nel Vento e grazie ai privati, alle ditte e agli enti che credono e sostengono le finalità della Liberi nel Vento: il divertimento e lo sport per tutti anche per le persone più svantaggiate.

Da Liberi nel Vento

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Venerdì 24 aprile, 2009 
alle ore 18:44
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!