Piano anti-crisi della Regione Marche
La regione Marche ha predisposto un importante piano anti-crisi che permetterà di erogare ai cittadini e alle imprese aventi diritto fondi di solidarietà, garanzia e ammortizzatori in deroga.
La finalità è proprio quella di fornire aiuti concreti ai lavoratori, alle famiglie e alle piccole imprese. Nello specifico, la regione interverrà per sostenere i contratti di solidarietà difensivi sottoscritti dalle imprese e dalle organizzazioni sindacali dal primo settembre 2008. Questo intervento permetterà di evitare in tutto o in parte licenziamenti collettivi, in cambio di riduzioni concordate e incentivate dell’orario di lavoro. In questo caso la scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il prossimo 30 aprile. La regione inoltre erogherà contributi di solidarietà a favore di persone e nuclei familiari colpiti da crisi e difficoltà lavorative. Beneficiari di questo intervento saranno i lavoratori dipendenti che hanno perso il lavoro dal primo settembre 2008, residenti nella regione Marche e disoccupati a causa di un licenziamento, dimissioni per giusta causa e mancato rinnovo di un contratto di lavoro a termine. Per quanto riguarda invece le garanzie per il lavoro e per le piccole e medie imprese, il fondo regionale mira a favorire il loro accesso al credito. Tutto ciò avverrà attraverso la concessione di garanzie di secondo grado, che permetterà di attivare la massima liquidità possibile. Infine, sarà attuato un intervento in grado di garantire a tutte le piccole imprese in situazione di crisi e di difficoltà, la possibilità di usufruire di ammortizzatori sociali in deroga alle norme. Per ulteriori informazioni sul Piano Anti-Crisi della regione Marche è possibile rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali di Villa Murri.
Dalla Regione Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!