CNA Fermo propone due convegni in occasione del Festival di Tipicità
Alessandro Quinzi: "Invitiamo aziende e operatori a non perdere l’opportunità e a partecipare"

Torna dopo due anni di stop il Festival di Tipicità, al Fermo Forum dal 2 al 4 aprile. CNA sarà presente alla kermesse con due importanti appuntamenti convegnistici: “Porteremo l’attenzione sulla valorizzazione dell’olio extravergine di oliva Marche IGP – annuncia il Presidente di CNA Agroalimentare di Fermo, Alessandro Quinzi – e sulla tutela dalle pratiche commerciali sleali nella filiera agroalimentare. Temi che tratteremo grazie all’intervento di esperti e professionisti del settore. Invitiamo aziende e operatori a non perdere l’opportunità e a partecipare”.
Il seminario del 2 aprile, alle ore 16, è organizzato in collaborazione con il Consorzio Marche Extra Vergine. L’olio extravergine di oliva Marche a indicazione geografica protetta ha ottenuto il riconoscimento ministeriale nel 2020: l’IGP “Marche” sta iniziando a farsi apprezzare dai consumatori e dagli operatori economici per la sua elevata qualità, portando un alto valore strategico per lo sviluppo della Dop Economy.
Dopo i saluti introduttivi del Presidente CNA Marche Paolo Silenzi, ne parleremo con i vertici del Consorzio, il Presidente Gaetano Agostini e il vice Francesca Petrini, che è anche Presidente Nazionale di CNA Agroalimentare, con Elia Pellegrino, Presidente dell’Associazione dei frantoiani italiani, con Barbara Alfei e Lorenzo Moretti l’Assam, con il responsabile di settore di CNA Nazionale Gabriele Rotini.
A moderare l’incontro il giornalista Luigi Caricato, esperto e divulgatore della cultura dell’olio extravergine d’oliva di fama internazionale.
“Filiera agroalimentare: tutelarsi dalle pratiche commerciali sleali” è invece il titolo del seminario in programma per domenica 3 aprile alle ore 11, che ha l’obiettivo di far conoscere la portata del Decreto Legislativo 198/2021 che attua la Direttiva UE 2019/633, oltre ad analizzare le problematiche principali che le imprese incontrano nella loro attività commerciale. II provvedimento sarà illustrato da Rotini e il seminario prevede uno spazio dedicato al dibattito. Le conclusioni sono affidate alla Presidente Francesca Petrini.
da: CNA Fermo
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!