Cavalcata dell’Assunta 2021, vittoria di Molini Girola
A trionfare è stato il fantino Alessio Migheli in sella a Viky Fortuna

Gioia incontenibile per il priore Marco Tirabassi e i contradaioli di Molini Girola quando Girolamo, al secolo il fantino Alessio Migheli, su Viky Fortuna ha tagliato il traguardo di viale Vittoria Veneto.
Quarto drappo per Molini, dopo un digiuno che durava dal 2010, che porta via il titolo alla detentrice del 2019 Torre di Palme e mette in sede di contrada l’opera di Massimiliano Berdini.
Per evitare assembramenti sul percorso di gara, il Sindaco Paolo Calcinaro ha consegnato il drappo nel palazzo comunale, dove era conservato, ad una piccola delegazione di contradaioli. Snella la gestione del canape da parte del Mossiere Renato Bircolotti, con due false partenze per le due batterie. Delusione per i giallo fucsia di Campolege, con l’amazzone Sara Spampatti caduta sul curvone alla prima batteria.
In finale Molini Girola, San Bartolomeo, Pila Torre di Palme e San Martino, ripescata al sorteggio con Campiglione.
Sul circuito, e per la diretta Facebook sulla pagina istituzionale della Cavalcata dell’Assunta, il commento tecnico del giornalista esperto di ippica Andrea Zanaboni, mentre Gaia Capponi, come tradizione, fatto gli onori di casa sin dalle 15.
L’avvocato Sonia Marrozzini è stata la presidente di giuria, commissari delegati Daniela Lattanzi e Samuela Marcaccio.
Ad assistere al Palio 2021 anche il Prefetto Vincenza Filippo, il Questore Rosa Romano, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Colonnello Antonio Regina e il maggiore Gianluigi Di Pilato, in rappresentanza del Comando provinciale dei Carabinieri.
Fermo è stata la prima città a riportare i cavalli in pista, ha fatto notare Zanaboni: “Un altro anno senza la Cavalcata dell’Assunta non l’avremmo retto – ha risposto il Sindaco Calcinaro – questi numeri non sono quelli a cui siamo abituati ma speriamo di tornare ad essere la festa di popolo nel 2022”.
Toccante l’offerta del Palio 2020, non assegnato, alla Vergine Maria, della mattina di domenica, prima della solenne messa pontificale officiata dall’Arcivescovo Rocco Pennacchio, che il vice presidente della Cavalcata Andrea Monteriù ha ringraziato per la “paterna, illuminante e sempre preziosa vicinanza”.
“Per l’antica e autentica devozione alla patrona della città e di tutta la diocesi – ha detto Monteriù – doniamo questo palio realizzato nell’annus horribilis, che a malincuore non abbiamo potuto assegnare ma che è opera portatrice di un forte messaggio di speranza, con l’Immacolata Madre ritratta nell’attimo in cui il cielo si apre e viene assunta, anima e corpo, nella volta celeste. Come accaduto il 15 agosto del 1917 quando la tovaglia policroma ricamata dalle Benedettine fu offerta a Maria come voto per esortare la pace e il termine della guerra, oggi doniamo il palio come voto per auspicare la fine della terribile pandemia”.
Un momento intimo e familiare, l’ha definito l’Arcivescovo Rocco Pennacchio, ricordando come la pandemia rappresenti un “test per la comunità, il popolo è pronto per affrontare difficoltà così grandi che, posso testimoniare, la città sta superando con sofferenza, coraggio e onore”.
LA RIBALTA NAZIONALE
La differita della corsa al Palio sarà trasmessa su Rai Tre, diffusione nazionale, il prossimo sabato 21 agosto alle 16.50.
ESTRAZIONE DELLA LOTTERIA
1° PREMIO – Biglietto n. 3151 (Scooter elettrico NIU MQi GT Categoria L3 – Motociclo (125 cc))
2° PREMIO – Biglietto n. 3223 (Scooter elettrico NIU MQi Categoria L1 – Ciclomotore (50 cc))
3° PREMIO – Biglietto n. 6701 (E-Bike ASKOLL eB1 BASIC)
4° PREMIO – Biglietto n. 9531 (Monoruota Segway-Ninebot One S2)
5° PREMIO – Biglietto n. 0378 (Monopattino elettrico Segway-Ninebot E22)
6° PREMIO – Biglietto n. 3857 (Orologio Polar Vantage M Sportwatch)
7° PREMIO – Biglietto n. 0519 (Buono Spesa “Sì con Te” del valore di Euro 100)
8° PREMIO – Biglietto n. 7899 (Buono Spesa “Sì con Te” del valore di Euro 100)
9° PREMIO – Biglietto n. 3103 (Buono Spesa “Sì con Te” del valore di Euro 100)
10° PREMIO – Biglietto n. 4648 (Buono Spesa “Sì con Te” del valore di Euro 100)
da: Cavalcata dell’Assunta
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!