FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Torna il progetto Gener(Y)Action rivolto ai giovani del Fermano

Moira Canigola: "Il nostro scopo è stato quello di fornire al territorio contenuti, informazioni, contatti e possibilità"

8.274 Letture
commenti
Moira Canigola

Due opportunità differenti finalizzate allo stesso obiettivo: coinvolgere i giovani e indirizzarli nel mondo del lavoro.

Il progetto Gener(Y)Action, promosso dalla Provincia di Fermo, offre l’opportunità di formarsi in due campi differenti: avviare una impresa e diventare fumettista.

Il primo, organizzato insieme alla Cna di Fermo, si intitola “Fare impresa”. L’Associazione di categoria mette a disposizione i suoi esperti per un corso della durata di trenta ore rivolto a 15 giovani. “Forniremo tutti gli strumenti per trasformare una idea in opportunità di crescita” spiega la Presidente della Provincia, Moira Canigola, ringraziando la Cna di Fermo per l’impegno. “Ci sarà un vero e proprio accompagnamento virtuale attraverso la piattaforma Zoom durante le lezioni che si volgeranno tra febbraio e marzo”. La domanda di iscrizione va compilata entro il 5 febbraio, per info 0734600288.

Opportunità invece per appassionati, per chi vuole capire se il mondo del disegno e dell’arte di raccontare per immagini sia il proprio, quello offerto da Maicol&Mirko, fumettista e disegnatore marchigiano, matita di riferimento per il settore, che ha saputo innovare usando al meglio anche i canali digitali. Docente all’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, Maicol&Mirko si mette a disposizione per tre incontri online, 5-12-19 febbraio, dalle 21 alle 23. Il corso è gratuito ed è rivolto ad Under 35, che non devono far altro che iscriversi scrivendo a gya@provincia.fm.it. Al termine, verrà rilasciato anche un attestato di partecipazione.

Da quando abbiamo dato il via a Gener(Y)Action – conclude la Presidente Moira Canigola il nostro scopo è stato quello di fornire al territorio contenuti, informazioni, contatti e possibilità. Lo abbiamo fatto con corsi professionalizzanti, con momento di incontro nelle scuole, con sportelli Informagiovani e Fare Impresa.”

Gener(Y)Action è finanziato nel quadro di Azione ProvincEgiovani, iniziativa promossa dall’UPI e Finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le politiche giovanili ed il Servizio Civile Universale.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!