Il grido d’allarme di CNA Fermo: “Gli imprenditori non ce la fanno più”
"Quello che chiediamo è il superamento temporaneo del meccanismo del DURC"

“Il passaggio d’anno, non compie miracoli. Lo sapevamo e la conferma mette solo tristezza: è bastato riaprire i nostri uffici per essere subissati da telefonate che chiedono se le norme sono cambiate. Gli imprenditori non ce la fanno più.” E’ lo sfogo del Presidente della Cna territoriale di Fermo, Paolo Silenzi.
“Avevamo chiesto a gran voce – prosegue Silenzi – che si prevedessero ristori in base al calo di fatturato, non ai codici ATECO che hanno lasciato fuori buona parte del mondo produttivo in difficoltà. Ci aspettiamo un sussulto dalla politica. Il balletto di polemiche politiche non fa che aumentare le tensioni. Avvertiamo segnali di cedimento nelle persone, segnali che ci preoccupano. E’ un tema che deve trovare risposte immediate, certe, sicure, chiare. Non possiamo aspettare.”
Alessandro Migliore, direttore della Cna Fermo, sottolinea che “in tanti sono stressati dal balletto di date, rinvii, scadenze, colori: non si rintraccia più una linea e gli interventi non vanno a bersaglio. Almeno che siano coordinati. Siamo al paradosso delle poche imprese che hanno commesse dai grandi marchi che richiedono loro un DURC (Documento Unico Regolarità Contributiva) regolare…. Il nostro settore moda e calzature ha anche di questi problemi, come se non bastasse. In un periodo in cui si prevedono, pur carenti, contributi per incentivare economia e digitalizzazione, in cui vengono riconosciute risorse per le casse integrazioni, in cui sono previste moratorie bancarie e si sospende il versamento dei contributi, la normativa sul DURC non è stata armonizzata”.
Prosegue Migliore: “Se vuoi lavorare, nei pochi casi in cui questo avviene oggi, devi avere il DURC in regola e quindi non sospenderli (perché il DURC non è derogabile) oppure se si è dovuto per forza sospenderli ed ora serve il DURC in regola, per provvedere alla regolarizzazione l’INPS applica interessi al 6%. Forse più di qualcosa è da ripensare, in un momento come questo. Vengano previste dalla Legge nuove disposizioni per l’INPS: quello che chiediamo è il superamento temporaneo del meccanismo del DURC. Ci sono tanti altri modi per controllare la solidità di una ditta”.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!