Sant’Elpidio a Mare, tredici i centri estivi a disposizione della cittadinanza
Il sindaco Terrenzi: "La proposta è varia e le associazioni si sono organizzate alla perfezione con la normativa anti Covid-19"

Le linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza Covid-19, predisposte dal Governo, hanno imposto dei cambiamenti nell’organizzazione dei Centri Estivi.
Accanto alle associazioni che hanno già avuto modo di avviare il servizio, disponendo di spazi propri, nei prossimi giorni prenderanno avvio anche gli altri centri estivi che animeranno il territorio. Complessivamente le famiglie potranno scegliere tra 13 diverse proposte: 5 sono i centri già avviati (4 hanno iniziato il 15 giugno scorso ed uno questa mattina) mentre gli altri prenderanno avvio dal primo di luglio.
“La normativa anti Covid-19 ha imposto un importante lavoro di confronto con le associazioni del territorio – dice l’Assessore alle Politiche Sociali, Gioia Corvaro – e, assieme agli uffici che ringrazio per l’importante supporto, abbiamo valutato tutte le soluzioni possibile per offrire ai più piccoli occasioni di svago, durante l’estate, nella massima sicurezza. Sono arrivati progetti interessanti e gli elpidiensi più giovani potranno scegliere tra tante attività diverse, organizzate sia negli spazi messi a disposizione del comune che in quelli di cui ogni associazioni dispone, per trascorrere una bellissima estate”.
Il 15 giugno sono stati avviati i Centri Estivi organizzati dalle associazioni “Il Sorriso” presso azienda agricola P’Orto Franco, Asd Ippogiochi presso l’Agriturismo Fonterossa, Asd Emmont Volley presso la palestra di Casette d’Ete, Asd Il Grillo Parlante presso la sede dell’associazione.
Oggi, mercoledì 24 giugno, ha preso avvio il Progetto KeyLab presso l’agriturismo Giro di Vento che farà un secondo turno a partire dal 24 di agosto.
Il primo luglio prenderà il via il progetto della Compagnia della Marca presso la scuola secondaria di Primo Grado “A. Bacci” mentre l’Ass. Culturale Progetto Creazione avvierà la propria attività estiva presso la scuola primaria “Della Valle” di Casette d’Ete il 2 di luglio.
Dal 6 luglio prenderanno poi avvio i Campi estivi di una settimana della Parrocchia Sant’Elpidio Abate al Centro San Giuseppe, l’attività proposta dall’Ass. Culturale “Il regno di Morbidù” ed i Centri Estivi gestiti dalla Coop. Sociale Nuova Ricerca Agenzia Res presso la scuola per l’infanzia Capoluogo, Piane Tenna, Castellano, Casette d’Ete ed Auditorium Della Valle.
“La proposta è varia – dice il Sindaco, Alessio Terrenzi – e le associazioni si sono organizzate alla perfezione con la normativa anti Covid-19. Abbiamo lavorato tanto con gli uffici e le associazioni per mettere a disposizione tutti gli spazi di cui disponevamo e che potevano essere adatti per le varie proposte. Purtroppo quest’anno la situazione è particolare per tutti ed anche i Centri Estivi si sono dovuti adeguare. Con la collaborazione di tutti sarà una bellissima estate all’insegna di tante attività: anche in questo caso posso dire che è stato fondamentale il lavoro di squadra, il confronto, la sinergia per offrire servizi importanti per le famiglie del territorio”.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!