Sant’Elpidio a Mare, doppio concorso sull’esperienza maturata durante il lockdown
Aperti fino al prossimo 12 luglio due diversi contest, l'uno fotografico, l'altro narrativo

“Cinquanta giorni di isolamento obbligato, cinquanta giorni di strade vuote, assolate ma fredde, cinquanta giorni di abbracci negati e di saluti dai balconi. Cinquanta giorni di commozione e di frustrazione, ma anche di recupero, speranza, sommessa rinascita, nuova fede nelle piccole cose. Questa è stata la nostra quarantena, questo è il brandello di Storia nel quale ci siamo trovati a vivere. Niente sarà più come prima dentro di noi, questa esperienza lascerà un segno e noi vogliamo essere testimoni diretti di tutto quel che abbiamo vissuto”.
Prende avvio da qui, da tali considerazioni, un nuovo progetto editoriale rivolto alla comunità e “…che si strutturerà in due concorsi, uno fotografico ed uno narrativo – dice l’Assessore alla Cultura Giulia Ciarapica – che andranno di pari passo e diventeranno un unico libro, pieno dei ricordi di ognuno, dei momenti essenziali, delle parole che abbiamo lasciato correre in queste settimane nella nostra testa e poi su un foglio di carta. Immagini che resteranno per sempre e che saremo noi a scattare”.
Tre sono gli obiettivi: osservare, comunicare, ricordare.
Quali sono le piccole cose di cui mi sono “accorto” durante la quarantena, e a cui prima non facevo caso? E ora, invece, con quali occhi guardo al “mondo nuovo”, quello riconquistato? Cosa mi colpisce di più?
Qual è stato il momento della giornata che ha rappresentato l’essenza del mio isolamento e che mi porterò dentro per sempre?
E infine, a cosa si è ridotto il mio contatto umano, qual è stata la mia idea – tutta nuova – di calore umano?
Il concorso fotografico è stato denominato #progettoinsem: un foto-contest indetto dal Comune di Sant’Elpidio a Mare per la selezione di opere fotografiche sul tema del “vivere restando a casa”. In questo momento storico l’ordinario diventa stra-ordinario e l’isolamento è il momento che tutti condividiamo. A cominciare dall’isolamento nel nostro territorio, nel nostro paese. Questo foto-racconto vuole nascere qui, nei confini che viviamo ogni giorno, vuole essere “cittadino”.
“Raccontateci i vostri giorni di quarantena e, ora, tutto ciò che avete riconquistato – dice il Sindaco, Alessio Terrenzi – mostratevi come siete. L’idea di realizzare un libro con immagini e pensieri inerenti questo particolare periodo mira ad avere un ricordo tangibile di questi mesi che rimarranno nella storia. Vogliamo ricordare ciò che è stato, i sacrifici che tutti noi abbiamo fatto, le difficoltà affrontate ma anche la forza che la collettività ha messo in campo per venirne fuori, la straordinaria capacità che stiamo mettendo in campo per tornare alla vita di sempre, pur con tutti i limiti e le ristrettezze. La vita di sempre, ma mai più come prima”.
A ciò si somma il contest narrativo #insem che avrà come oggetto racconti brevi e riflessioni originali in sola prosa, che rientrino nella lunghezza massima di 15mila battute.
Entrambi prenderanno avvio dall’11 giugno (da quella data il materiale sarà on line) e si concluderanno il 12 di luglio. La selezione dei vincitori del contest sarà comunicata entro il 30 di luglio, i vincitori decretati entro il 1 settembre.
Tutte le info e dettagli sul contest saranno disponibili sul sito http://www.progettoinsem.it/ a partire dall’11 di giugno.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!