FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

CNA Fermo: no ad annunci frettolosi sulla riapertura delle attività commerciali

Nel mirino il via libera per parrucchieri ed estetisti, preannunciato da alcuni per il prossimo 14 maggio

Perlita Vallasciani

La riapertura di acconciatori, parrucchieri e centri estetici nelle Marche per il 14 maggio non è affatto certa. La CNA Territoriale di Fermo smentisce le notizie che sono state fatte circolare nella giornata di ieri, in quanto affermazioni affrettate e dettate dalla mera volontà di ottenere titoli di giornale, azioni che non servono ad altro se non a gettare ancora di più nell’incertezza l’intera categoria, creando grande confusione.

La corsa al pressing sulla riapertura non è utilea nessunodichiara la Presidente di CNA Benessere e Sanità, la fermana Perlita Vallasciani se non siamo in possesso di procedure adeguate e, vorrei aggiungere, di protocolli di sicurezza che siano facilmente traducibili nell’operatività dei nostri mestieri. La CNA siede al tavolo della Regione Marche – aggiunge – per valutare la fattibilità della riapertura anticipata rispetto alle indicazioni nazionali: dobbiamo però chiarire che nulla è ancora deciso o definito, visto che domani, 5 maggio, si terrà la prova tecnica, cioè la simulazione che avverrà in alcuni saloni alla presenza delle autorità sanitarie, e dei nostri responsabili di settore, per verificare la fattibilità delle prestazioni e stabilire i protocolli di sicurezza da adottare. Non dimentichiamo che, considerata l’incidenza degli asintomatici, sarebbe opportuno ragionare sulla possibilità di sottoporre a tamponi sia i titolari che i collaboratori”.

Una simulazione dall’esito non scontato, sottolinea la CNA Territoriale di Fermo: l’associazione intende parlare con chiarezza, senza dare false illusioni a imprese e lavoratori del settore, che in tutta la regione conta 3.000 tra parrucchieri e barbieri, 1.300 centri estetici per oltre 9 mila addetti.

La serietà con la quale da sempre lavoriamo, al fianco delle imprese e della Regione Marche – aggiunge il Presidente Territoriale Paolo Silenzici impone di non fare annunci o affermazioni affrettate, in un senso o nell’altro. La responsabilità che abbiamo verso gli associati, gli imprenditori e gli artigiani richiede che attendiamo fiduciosi e collaborativi il pronunciamento delle autorità sanitarie e successivamente di attenerci a quanto vorrà disporre la Regione stessa, nei tempi che riterrà opportuni”.

Nel frattempo, le CNA di Macerata e Fermo stanno lavorando ad un’ulteriore videoconferenza, che si aggiunge alle numerose già programmate per i prossimi giorni, specifica per il settore dei servizi alla persona, per illustrare il decreto regionale in uscita, aggiornare le imprese e metterle nella condizione di assolvere nel miglior modo possibile a tutti gli obblighi di sicurezza che saranno previsti.

 

da: CNA Fermo

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Lunedì 4 maggio, 2020 
alle ore 17:33
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!