Il diciassette porta bene a Tipicità
Oggi più che mai contenitore di eventi e veicolo promozionale del “prodotto Marche”, Tipicità numero diciassette chiude i battenti con una crescita senza precedenti!
La manifestazione si conferma come affascinante vetrina del made in Marche, capace di aggregare le molteplici risorse della nostra regione, presentandole in un’unica offerta.
La 17a edizione di Tipicità: Festival dei prodotti tipici delle Marche ha battuto ogni record, conquistando un successo senza precedenti che, se da un lato rappresenta una sorpresa per la delicata congiuntura economica che stiamo vivendo, dall’altro costituisce una conferma della validità del lavoro svolto in questi anni.
Tipicità “anti-crisi”, quindi, con dati in crescita da ogni punto di vista: richieste di partecipazione avanzate dai potenziali espositori, investimenti impiegati dai partners e perfino nel numero dei visitatori! Quest’ultimo elemento, in particolare, dimostra che la manifestazione può contare su un vero e proprio esercito di autentici aficionados, che tornano ogni anno per riscoprire le tradizioni e assaporare le novità di una regione ricca e multistrato, che non finisce mai di sorprendere, neppure chi la vive da anni.
Un’edizione da record anche per l’attenzione mediatica, che a livello nazionale ha visto Tipicità far capolino in importanti divulgatori del verbo enogastronomico, come le rubriche “Gusto” del TG5, “Eat-Parade” del TG2 ed all’interno della popolarissima “Linea Verde”.
Quest’anno il successo di Tipicità si è tinto di una miriade di toni cromatici: quelli appartenenti ai colori delle bandiere straniere! Ben sette, infatti, i gruppi esteri giunti a Fermo per partecipare all’evento. Oltre agli ospiti croati della Contea di Dubrovnik-Neretva e ad una folta schiera di tour operators russi, questa 17a edizione ha registrato la presenza di ben due rappresentanze slovene, di un’ulteriore realtà croata, oltreché di delegazioni ufficiali provenienti da Austria e Norvegia.
Numeri a parte, è opportuno comunque soffermarsi sui contenuti di Tipicità, che quest’anno ha ostentato un “programma eventi” composto da ben 37 appuntamenti, nell’ambito dei quali sono state affrontate tematiche che hanno spaziato dal comparto turistico all’economia moderna ed alla congiuntura attuale, fino a sfociare in rilevanti argomentazioni sociali, quali l’integrazione e l’accoglienza.
Gli eventi crescono, aumentando costantemente nel numero e nei contenuti, si arricchiscono di ulteriori sfumature e di nuovi motivi d’interesse! Per alcuni sembra addirittura prefigurarsi una sorta d’indipendenza: è il caso di Stoccafisso senza frontiere, che quest’anno ha incontrato il grande pubblico, riscuotendone il favore. Continua il progetto della Rete europea dei vini a tonalità verde, nato dentro Tipicità ed ormai diventato un riferimento in ottica comunitaria. E come non citare Le stagioni del pesce: Tipicità in blu che, nella Fucina della tradizione, ha dato vita ad una vera immersione nel gustoso “azzurro” dell’Adriatico.
Da Tipicità
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!