FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

“Reginette” a Sant’Elpidio a Mare: Noemi Eremita, Carlotta Cipressi e Eleonora Ciabocco

Ciclismo: Abruzzo, Romagna e Marche in vetta alla Challenge Rosa. Al maschile, sprintano Lorenzo Masciarelli e Luca Recchia

2.314 Letture
commenti
Noemi Eremita alla Duegiorni Ciclistica Elpidiense di Sant'Elpidio a Mare

Una presenza di più di tremila persone ha segnato il successo a Sant’Elpidio a Mare del 2° Trofeo Memorial Giuliano Renzi, che ha chiuso anche il cerchio della ‘Duegiorni Ciclistica Elpidiense’, apertasi con la riuscita kermesse del Trofeo Romanelli, onorata da cento motivati giovanissimi dai 7 ai 12 anni.

La manifestazione sportiva, organizzata nello scorso fine settimana dalla società O.P. Bike fondata e gestita dal tandem Stefano Offidani-Moreno Pistelli, è stata archiviata con un indubbio segno positivo e con grande soddisfazione da parte degli organizzatori.

Duegiorni Ciclistica Elpidiense di Sant'Elpidio a MareSant’Elpidio a Mare ha inaugurato la Challenge Rosa 2017, circuito femminile di respiro nazionale, che da anni ha nelle Marche un prioritario punto di riferimento. Trecento, nel cuore del Fermano, sono stati i partecipanti alla riuscita ‘quarantottore’ promozionale, patrocinata dal Comune di Sant’Elpidio a Mare.

Nella giornata conclusiva (declinata anche al maschile), identico è stato il tracciato per tutti, con partenza e passaggi in contrada Luce: fluido carosello per quasi tutta la corsa e breve ma severa erta d’arrivo di località S. Giuseppe. Hanno aperto gli esordienti del primo e secondo anno, in formula open.

Ad inaugurare l’albo d’oro, dodici mesi fa: Gianmarco Garofoli (Sporting Club S.Agostino – Castelfidardo) e Raffaele Laperuta (A.C. Recanati). E’ stata la serrata volata finale a dirimere la questione. Ha messo tutti in fila il quattordicenne abruzzese Lorenzo Masciarelli (dell’omonimo team), che ha superato il corregionale Luciano Camplone ed il laziale Giuliano Santarpa. Quarto e migliore dei marchigiani è stato Samuele Gambini (Potentia Rinascita). Con il sesto posto assoluto, Luca Recchia (della frusinate Roccasecca Bike) si è aggiudicato il confronto dei tredicenni, davanti a Jacopo Rossi (11° assoluto).

Donne esordienti in gara subito dopo. Reginette del 2017: Alessia Patuelli (Re Artù Factory Team) e Sabrina Ventisette (Campi Bisenzio). Ha giocato vincentemente la carta del solitario Carlotta Cipressi (Società Ciclistica Forlivese), che ha scavato il solco di 40”. Le inseguitrici hanno potuto lottare solo per l’argento, allo sprint. Lo ha conquistato la toscana Sabrina Ventisette (del club fiorentino Campi Bisenzio). Oro delle esordienti primo anno e bronzo assoluto alla corridoniana Eleonora Ciabocco (in forza al Team Di Federico).

Noemi Eremita alla Duegiorni Ciclistica Elpidiense di Sant'Elpidio a MareHanno chiuso le donne allieve. Campionessa in carica: la titolatissima pluritricolore Vittoria Guazzini (Prd Sport Inpa – S.Vincenzo). La decisiva fuga a due è stata alimentata dall’abruzzese Noemi Eremita (Team Di Federico) e dalla altissima toscana Matilde Bertolini (Junior Open Pro Team). Le due sono filate via in pieno accordo, fino al baluardo dell’ultimo muro. Il testa a testa è stato lungo e incerto. E’ passata infine Noemi su Matilde. Terza piazza alla romagnola Alessia Patuelli (del Re Artù).

“Ringrazio il Comune di Sant’Elpidio a Mare per aver creduto in noi e per aver sostenuto questa iniziativa – dice Stefano Offidanie per aver la grande collaborazione che ha offerto. E’ stato un bellissimo colpo d’occhio vedere un vero e proprio mare di gente seguire le gare e ciò ha ripagato il gran lavoro che la manifestazione ha richiesta, dal punto di vista organizzativo”.

“Per un fine settimana la nostra Città è stata al centro del mondo ciclistico – aggiunge il Sindaco, Alessio Terrenzie ringrazio l’O.P. Bike per aver scelto il nostro territorio come percorso adatto per gare come quelle che sono state proposte e che hanno richiamato un così grande numero di persone al seguito degli atleti ma anche come appassionati e curiosi”.

“E’ stato un piacere seguire le gare e toccare con mano quanta passione ci sia ancora dietro la pratica sportiva del ciclismo tra atleti, organizzatori e pubblico – aggiunge l’Assessore allo Sport Matteo Verdecchiavalorizzare questi sport deve essere compito delle pubbliche amministrazioni tanto più se si pensa che eventi di questo tipo sono anche importante veicolo turistico per la Città”.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!