Cacciari e Catà a colloquio, si avvicina la festa del Doge
Il 16 febbraio si è svolto l’incontro tra il sindaco di Venezia Massimo Cacciari e l’assessore alla cultura Cesare Catà. Motivo scatenante del confronto, avvenuto nella città lagunare, è stato il testo “La croce e l’inconcepibile” pubblicato recentemente da Catà ed incentrato sul filosofo Nicola Cusano, del quale Cacciari è particolarmente appassionato.
L’incontro si è protratto per oltre un’ora ed ha messo a tema, cosa fondamentale per Porto San Giorgio, anche le future manifestazioni riguardanti il legame storico tra Venezia e la città sangiorgese, in particolare a proposito della festa del Doge.
Cacciari si è mostrato particolarmente interessato a ridare vita alla manifestazione che già negli anni 90 aveva legato Venezia e Porto San Giorgio, quando lui era per la prima volta sindaco. Il filosofo ha assicurato anche all’assessore la sua presenza per una conferenza a inizio luglio. Luogo dell’evento sarà Rocca Tiepolo, simbolo concreto del legame tra le due città, essendo stata costruita dal veneziano Lorenzo Tiepolo. La festa del Doge intende invece ricordare l’episodio del 1253 quando Ranieri Zeno, allora podestà di Fermo, fu eletto Doge di Venezia, e solennemente trasportato via mare da Porto San Giorgio ala città veneta. Venezia si impegna a fornire 4 galee storiche per ricordare l’evento.
L’idea di Cacciari e Catà è quella di dare vita ad un’unica giornata, in cui si inizi al pomeriggio, con una sfilata delle rievocazioni storiche della Marca e di Venezia, per proseguire con una conferenza di filosofia del Rinascimento in serata e infine una rievocazione in notturna dell’arrivo delle galee storiche. Se l’idea si concretizzerà, cosa che sarà verificata lunedì in un ulteriore incontro a Venezia, la manifestazione sarà presentata a Venezia in occasione della festa della Sensa il 24 di maggio.
“Porto San Giorgio – sottolinea l’assessore Cesare Catà – può compiere davvero un salto legando il suo nome a Venezia e riscoprendo i veri legami storici tra le due città. Avere inoltre la possibilità di collaborare con il prof. Cacciari è per me un onore e un privilegio”.
Dal Comune di Porto San Giorgio
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!