Giuria d’eccezione per la chiusura del corso Barman firmato ASCOMFERMO
Si è concluso il corso barman organizzato dall’ AscomFermo.
I partecipanti si sono esibiti davanti ad una platea di persone preparando cocktails e long drink che sono stati assaggiati e valutati da una giuria d’eccezione composta dai due assessori del Comune di Fermo:Massimo Monti e Luciano Romanella da due giornalisti Zeppilli Fabrizio del Resto del Carlino, e a Fabio Scatasta di Radio Fermo, dal Sig. Giampiero Maranesi in rappresentanza dell’Azienda Bora Marche, e dalla Responsabile dell’InformaGiovani di Fermo Anna Maria Riccioni.
Presenti inoltre: la Responsabile del settore corsi Carla Cherri ed il Segretario dell’Associazione Gaudenzio Santarelli.
I ragazzi hanno dimostrato, attraverso una vera e propria prova di esame di essere in grado di preparare i cocktails internazionali.
Singolarmente davanti ai presenti si sono esibiti palesando le loro capacità di neo-barman, destreggiandosi con maestria nella preparazione di un cocktail a loro assegnato a sorteggiato da un bussolotto che conteneva i nomi dei cocktails internazionali. Hanno utilizzato con sicurezza checker ed attrezzature. I complimenti al docente Roberto Garbuglia per il grado di preparazione raggiunta dagli allievi.
I neo-barman sono:
BEATO MARTINA che ha preparato il White lady
ROMANELLI BERNARDO che ha preparato il Paradise
BRANDI ANDREA che ha preparato il Negroni
BARTOLINI SIMON che ha preparato il Sex on the Beach
SANGUIGNI MARCO che ha preparato il Americano
SELIOUTINA MARINA che ha preparato il Whisky Sour
BIONDI MARIA PIA che ha preparato il Florida
SANDRONI ANDREA che ha preparato il Sidecar
La preparazione che si ottiene partecipando ad un corso barman serve a molti: a coloro che desiderano intraprendere questa professione, e a quelli che hanno aperto una nuova attività o si stanno accingendo ad aprirla.
Non dimentichiamo inoltre che la professione del barman permette di coniugare lavoro e gioco, passione e impegno ed offre grandi opportunità lavorative (nei ristoranti, negli alberghi, nei bar e perché no anche nelle discoteche) dando la possibilità concreta di iniziare subito a guadagnare.
Per non parlare poi del fenomeno dell’alcolismo tra i giovani, inutile evidenziare come non serva demonizzare l’alcol, ma occorra insegnare ai ragazzi che è sì un alimento, ma può diventare un veleno se non si impara a farne un uso corretto e per chiudere con una battuta non si è mai visto un barman ubriaco!
da ASCOMFERMO
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!