Ritirata la Bandiera Blu 2016 assegnata a Porto Sant’Elpidio
L'assessore Sebastiani: "Continuità di azione per portare città in fascia alta per servizi, eventi, sostenibilità e tutela ambientale"

Ritirata mercoledì 11 maggio direttamente a Roma dall’Assessore Milena Sebastiani, la bandiera blu 2016 è tornata anche quest’anno a Porto Sant’Elpidio proprio come un turista affezionato.
Il prestigioso riconoscimento internazionale, istituito nel 1987 con il supporto e la partecipazione delle due agenzie ONU Unep e Unwto è un eco-label volontario assegnato alle località turistiche balneari che rispettano i criteri di gestione sostenibile del territorio.
Un vessillo da sventolare ma anche un impegno concreto a favore di uno sviluppo turistico improntato alla filosofia della tutela ambientale ed alla valorizzazione della qualità della vita di chi vive la città tutto l’anno e di chi trascorre qui un periodo di vacanza.
Dall’estate 2008 la città rivierasca non ha mai mancato un appuntamento con la bandiera blu ed il merito è anche dell’impegno dell’Amministrazione comunale.
“Sono felice ed orgogliosa di far sventolare anche quest’anno l’ambita bandiera sulla residenza municipale.” Dice l’Assessore al Turismo Milena Sebastiani. “Questo conferma quanto gli sforzi fatti per lo sviluppo turistico continuino a portare buoni frutti e a posizionare Porto Sant’Elpidio sempre più su una fascia alta sia per il livello dei servizi che per la qualità e numerosità degli eventi, con un occhio di riguardo alla sostenibilità e tutela ambientale.
Si tratta proprio di quelle caratteristiche che attirano un certo tipo di turismo e contraddistinguono la nostra regione che si è infatti piazzata sul podio in Italia per numero di bandiere blu riconosciute alle proprie località balneari. La continuità con la quale siamo riusciti a mantenere elevati standard è il più importante frutto di un impegno costante da parte dell’amministrazione comunale ma anche della collaborazione sinergica con tutte le più rilevanti realtà economiche e ricettive del territorio.
L’augurio per il futuro è restare meritevoli di un tale riconoscimento e continuare su una linea di sviluppo turistico che finora si è rivelata vincente”.
L’arrivo della Bandiera Blu in Città sarà salutato dalla tradizionale festa che avrà luogo domenica 19 giugno con la consueta formula che comprenderà oltre alla cerimonia ufficiale, gli eventi della Notte blu.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!