FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Domenico Ciarrocchi: elpidiense sopravvissuto alla strage di Massignano del 1944

Ricevuto dal sindaco di Sant'Elpidio a Mare, l'uomo ha raccolto la sua testimonianza in un libro di Luciano Bruni

Alessio Terrenzi e Domenico Ciarrocchi, sopravvissuto alla strage di Massignano

Domenico Ciarrocchi ricorda con nitidezza quei momenti e il ricordo ancora brucia. E’ un sopravvissuto. Sopravvissuto alla strage di Massignano del 18 giugno del 1944. Ricorda ancora con chiarezza come riuscì a salvarsi e gli occhi diventano lucidi quando lo racconta.

Ancora oggi, a tanti anni di distanza, l’orrore della guerra porta con se suoni ed immagini che sono rimaste stampate nella sua testa, nella sua anima e nel suo cuore.

Domenico Ciarrocchi, classe 1933, è un cittadino elpidiense, originario di Massignano, che ha affidato i suoi ricordi alla penna di Luciano Bruni che li ha raccolti in un libro che è ora disponibile per la consultazione anche nella biblioteca elpidiense. “La strage di Massignano del 18 giugno del 1944” è il titolo del libro.

Nelle pagine a lui dedicate Ciarrocchi racconta, in qualità di testimone oculare, quanto successe in quel tragico 18 giugno del 1944: era un bambino ma ricorda ancora tutto come se fosse successo ieri. “Compivo 11 anni – racconta – e mi sembra di sentire ancora oggi gli spari e le urla che sentivo allora accanto a me”.

Ciarrocchi è stato ricevuto dal Sindaco di Sant’Elpidio a Mare, Alessio Terrenzi, che lo ha voluto ringraziare per aver voluto consegnare alle generazioni future memoria di quanto successe allora.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!