FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Partita la promozione del servizio FlagMii nelle scuole di Sant’Elpidio a Mare

Il sistema permette di allertare in pochi secondi i cittadini in caso di emergenza o di necessità

2.684 Letture
commenti
Il sindaco di Sant'Elpidio a Mare presenta l'app Flag-mii

Ha preso il via nella mattinata di lunedì 14 dicembre la campagna promozionale nelle scuole per far conoscere alle famiglie il nuovo servizio di allertamento, a servizio del settore Protezione Civile, predisposto dal Comune di Sant’Elpidio a Mare, allo scopo di avvisare tempestivamente la cittadinanza in caso di necessità ed emergenza.

Presentato la settimana scorsa alla presenza del Vice Prefetto Martino – che ha plaudito il Comune per la positiva iniziativa – il servizio permette di inviare in pochissimi secondi una grande mole di messaggi email, sms e avvisi di messaggi su smartphone in grado di raggiungere i cittadini in modo molto più rapido ed efficace rispetto alle comunicazioni tradizionali. Sarà impiegato sia nel caso di emergenze gravi, come alluvioni o nevicate, che in occasione di attività ordinaria della vita del Comune come, ad esempio, nel caso di modifiche alla viabilità. Il servizio è completamente gratuito per il cittadino e comprende un’app per smartphone, chiamata FlagMii, già disponibile per iPhone, Android e Windows Phone.

“E’ fondamentale arrivare a tutte le famiglie per avere un contatto diretto in caso di emergenza – fa sapere il Sindaco, Alessio Terrenziche possa riguardare un’allerta meteo, o avvisi di interruzione di servizio, o la stessa chiusura delle scuole in caso di necessità. Agli alunni più piccoli non possiamo rivolgerci in modo diretto ma l’obiettivo è quello di arrivare ai loro genitori: i volantini che saranno distribuiti indicano cosa c’è da fare per scaricare l’app FlagMii o per aderire al servizio compilando la scheda cittadino. Invitiamo tutti a far riferimento all’home page del Comune, cliccare sull’apposita bandierina a destra dello schermo e seguire le istruzioni.

Agli alunni più grandi, quelli che hanno in uso telefoni cellulari, chiediamo di scaricare l’app nei propri dispositivi con la consapevolezza che, in questo caso, non si tratta di un gioco o di intrattenimento. Verranno fornite informazioni importanti per loro e per le loro famiglie: disponendo di cellulari nella maggior parte dei casi moderni potranno poi riferire eventuali messaggi di allerta a chi, in famiglia, non ne fosse dotato. Penso agli anziani o a chi ancora non è al passo con i tempi.

Per questo faccio uno specifico appello anche ai giovani: in questo caso si tratta di usare il telefono cellulare per un servizio utile e che permetta di essere informati in tempo reale soprattutto in caso di emergenza e di necessità. Chiedo la loro collaborazione anche nel farsi portavoce verso le famiglie, verso i genitori affinché l’utilizzo di un’app di questo tipo si diffonda a macchia d’olio. Per chi non fosse dotato di dispositivi adatti c’è sempre la possibilità di indicare il proprio indirizzo email compilando la scheda cittadino”.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!