Agostini: “Nessuna offesa agli altri Comuni, ma l’Ete è una priorità”
"Resto sorpreso e rammaricato dai toni eccessivi e dai contenuti in conferenti delle dichiarazioni del Sindaco di Monteleone in merito ai fondi Por Fesr dell’Asse 5", afferma il Sindaco di Porto San Giorgio Agostini.
"E’ comprensibile il suo interesse di amministratore a ricevere per il proprio Comune i 150.000 euro per attuare il progetto dei Vulcanelli. Naturale quindi che si sia apprezzato a suo tempo che la passata Amministrazione di Porto San Giorgio si fosse accontentata di 75.000 euro. Preciso che la mia Amministrazione, insediatasi 8 mesi fa, ha partecipato agli incontri fissati per discutere dei fondi Por Fesr. Il fatto che il Sindaco non fosse presente in prima persona ed abbia delegato ai suoi Assessori non equivale certo a disinteresse verso questa tematica.
Questa Amministrazione non vuole in alcun modo sminuire l’importanza o pregiudicare la progettualità di qualsiasi cittadina del territorio provinciale. Spiace che dalle mie dichiarazioni qualcuno abbia inteso questa presunzione. Si ritiene però che prioritario sia utilizzare i fondi comunitari a disposizione per privilegiare problemi reali del territorio. Soprattutto quando si parla di salvaguardia dell’ambiente e della stessa tutela dei cittadini.
Non voglio attrezzarmi per crociate contro alcuna città della nuova Provincia di Fermo, voglio invitare tutti ad una riflessione seria affinché il territorio del Fermano possa conoscere vere progettazioni integrate, che in questo caso riguarderebbero tutti i comuni attraversati dal fiume Ete. Un progetto che risponderebbe a precise istanze della Protezione civile, ben note anche alla Provincia di Ascoli Piceno, e evidenziate anche dal Pai.
Ben venga la concertazione tra tutte le voci del territorio, invito Regione, Provincia e Comuni a vagliare una progettualità tale da mettere definitivamente in sicurezza il fiume Ete, affrontando in modo risolutivo i problemi di dissesto idrogeologico. In questa direzione si è ritenuto opportuno, giustamente, muoversi affidando fondi per la riqualificazione di siti inquinati alla ex Fim di Porto Sant’Elpidio, mi auguro che lo stesso criterio di valorizzazione di una progettualità forte prevalga sulla frammentazione delle risorse anche in questo caso".
Dal Comune di Porto San Giorgio
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!