L’importanza di risparmiare nelle piccole cose
Presi dalle mille spese e dai soldi che non bastano mai, alle volte impazziamo nel tentativo di inventarci un modo per risparmiare di qua e di là, e non ci accorgiamo di come invece, già nella quotidianità sia possibile riuscire a fare risparmi significativi anche nelle piccole cose.
È questo ad esempio il caso delle spese che mensilmente sosteniamo per l’illuminazione delle nostre abitazioni o dei luoghi di lavoro. Ad esempio: quanto spendete di bolletta per l’energia elettrica?
Volete provare a risparmiarci su? Un modo “semplice semplice” per farlo è quello di “rivedere” tutti gli impianti di illuminazione di casa sostituendo le vecchie lampadine ad incandescenza con le nuove lampade a LED.
Si tratta di lampade ad alto risparmio energetico che a parità di illuminazione prodotta, consentono di risparmiare fino al 90% di energia rispetto alle vecchie lampade ad incandescenza che, per inciso, già dal 2009 sono state dichiarate fuorilegge in tutta Europa sia a causa dei loro elevati consumi, sia in ragione della presenza di alcuni elementi chimici inquinanti al loro interno che ne rendevano difficile anche la biodegradazione una volta giunte al termine del loro ciclo di vita.
Tutti noi sappiamo che risparmiare energia è fondamentale, sia perché aiuta a tutelare l’ambiente, sia perché ci consente di risparmiare soldi che è possibile utilizzare in modo diverso.
Oltre a consumare di meno le lampade a LED hanno una durata superiore del 2000% rispetto alle lampadine vecchio stile e possono rimanere accese per quasi 6 anni di fila senza bruciarsi.
Inoltre, rispetto alle altre lampade a basso consumo energetico, quelle a LED non producono calore nelle loro vicinanze ed una volta accese arrivano al massimo della loro luminosità.
Per le lampade a LED sono infine disponibili tutti e due i principali attacchi: quello E27, a vite più grande, utilizzato per l’illuminazione generale, e quello E14, a vite più piccola, utilizzate per le lampade da comodino o da tavolo di studio.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!