“Le Parole della Montagna” da Smerillo a Torino, lungo la strada del successo
Il direttore artistico Simonetta Paradisi: "Il Festival è risposta alla domanda di offerte culturali di pregio e proposte innovative"

Il Festival Le Parole della Montagna di Smerillo ha affascinato il grande pubblico di Torino Spiritualità, uno dei più importanti festival nel panorama degli eventi nazionali.
Con un intervento sulla sacralità della montagna, organizzato e condotto all’interno della prestigiosa kermesse torinese, il Festival di Smerillo ha guadagnato così, un nuovo importante successo.
Nella sontuosa sala del Circolo dei Lettori di Torino, ha introdotto l’incontro Simonetta Paradisi, Direttore Artistico de Le Parole della Montagna, con un intervento sull’esperienza simbolica dell’ascesa in montagna, ricca di significati trascendenti, occasione per l’uomo in cerca, di ricongiungersi con il proprio centro, con il divino che è in sé.
Della montagna così intesa, nell’intervista con lo scrittore Enrico Camanni, ha poi parlato Manolo, celeberrimo alpinista free climbing, che ha raccontato come la montagna sia divenuta per lui esperienza di crescita personale e spirituale.
Nella sala gremita di persone particolarmente partecipi, senza considerare le molte lasciate fuori essendo stato limitato il numero dei posti disponibili, l’incontro si è protratto per oltre un’ora rispetto alla programmazione iniziale e si è concluso con una standing ovation, a conferma del grande apprezzamento.
“Il nostro ingresso a Torino Spiritualità – dichiara Simonetta Paradisi – e l’entusiastica risposta del pubblico, confermano che vi è una grande domanda di offerte culturali di pregio e di proposte innovative, che escano fuori dai soliti schemi. Le Parole della Montagna riesce a dare risposta ad entrambe le esigenze, con evidente consenso di pubblico.”
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!