FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Cimiteri di Sant’Elpidio a Mare: verso termine dei lavori, ma si “lotta” contro un parassita

La Piralide del Bosso starebbe infestando le siepi sia nel camposanto cittadino che al Cura Mostrapiedi

2.259 Letture
commenti
Piralide del bosso

Volgono verso la fine i lavori per l’ampliamento del Cimitero di Cura Mostrapiedi a Sant’Elpidio a Mare e, dopo un lungo periodo di stasi, è stata ultimata la verifica delle domande di partecipazione all’avviso pubblico che era stato bandito nel 2010 in vista dei lavori di tali lavori di ampliamento.

I cittadini ammessi sono invitati a presentarsi all’assegnazione fissata per il prossimo 10 settembre 2015, anche se sul sito istituzionale del Comune (www.santelpidioamare.it) è già possibile visionare le graduatorie provvisorie.
Sono state di recente anche approvate le nuove tariffe per i servizi cimiteriali che possono essere visionate sempre sull’home page del sito istituzionale del Comune.

Oltre alle novità previste per il Cimitero di Cura Mostrapiedi, l’Amministrazione Comunale è al lavoro per garantire il massimo decoro nei due Civici Cimiteri tanto che, rilevato che le siepi di Bosso che sono presenti al Cimitero del Capoluogo e di Cura Mostrapiedi sono state attaccate da un parassita che le sta defogliando, è stato effettuato da parte dei dipendenti dell’ufficio ambiente del Comune un sopralluogo da cui è emerso che le siepi presentavano piccole ragnatele e si è rilevato che si tratta, verosimilmente, della Piralide del bosso (Cydalima perspectalis), da trattare con Bacillus thuringiensis subsp. Kurstaki (Btk).

Saranno necessari degli specifici interventi per tentare di recuperare il recuperabile e rinvigorire le siepi meno danneggiate.

“La nostra attenzione per il decoro del Civico Cimitero è massima – osserva in merito il Sindaco, Alessio Terrenzie l’Amministrazione Comunale ha intenzione di fare la sua parte. Siamo intervenuti per verificare lo stato delle siepi e, rilevata la problematica, abbiamo disposto gli interventi necessari per cercare di risolvere la situazione affinché le piante tornino, nei limiti del possibile, in salute e i due Cimiteri siano decorosi anche per quanto riguarda il verde.

Dico anche perché a suo tempo sono state emesse apposite ordinanze che impongono ai privati di tenere comportamenti decorosi nei Cimiteri Cittadini. Con l’attivazione e il potenziamento dell’ufficio cimiteri, con la professionalità messa in campo dalla dott.ssa Alessandra Levantesi, questa Amministrazione intende lavorare con attenzione sulle due strutture cimiteriali che sono luoghi di rispetto e meritano le dovute attenzioni”.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!