Fermo: emanato un divieto di balneazione in mare, a sud della foce del Tenna
Concentrazione di batteri Escherichia coli ed Enterococchi intestinali sopra i limiti di legge, rilevati da misurazioni ARPAM

Il Comune di Fermo ha emanato, lo scorso 21 agosto, un divieto cautelativo di balneazione su un tratto della costa a sud della foce del fiume Tenna, in seguito alle rilevazioni effettuate dall’ARPAM, che hanno evidenziato un anomalo tasso di batteriEscherichia coli e Enterococchi intestinali nelle acque limitrofe al litorale di Lido Tre Archi.
La nota dell’ARPAM provinciale di Fermo del 20 agosto, pervenuta al protocollo comunale di Fermo e riguardante l’esito dei parametri Escherichia coli ed Enterococchi intestinali nei campioni di acqua di mare, parla di un’evidenza di valori di concentrazione di batteri superiori ai limiti previsti dal D.Lgs. 116/2008, nella stazione di prelievo n.IT011109006002 denominata “500 mt Sud Foce Fiume Tenna”, che ricade nel Comune di Fermo.
Naturale che l’Amministrazione di Fermo abbia deciso per il divieto temporaneo di balneazione sulle acque marine costiere, su un tratto individuato in via cautelativa da 50 mt nord e 50 mt sud della stazione di prelievo n.IT011109006002 denominata “500 mt Sud Foce Fiume Tenna” ricadente nel Comune di Fermo, a tutela della salute pubblica.
L’ordinanza sarà valida fino a nuova disposizione, che sarà emanata successivamente ai risultati dei controlli effettuati dagli Enti di competenza.
SCARICA e LEGGI l’Ordinanza in PDF
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!