FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

A Sant’Elpidio a Mare la Festa della Madonna degli Angeli e la Sagra degli Scampi

Giovedì 16 luglio le celebrazioni religiose, poi via alle serate con gruppi musicali, stand gastronomici e raccolta fondi

Sugo agli scampi

Prenderà il via giovedì 16 luglio, l’edizione numero 24 della Festa della Madonna degli Angeli organizza dall’Associazione Culturale “Le Querce degli Angeli”, nell’omonimo quartiere, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e in collaborazione con la parrocchia di Sant’Elpidio Abate.

L’apertura è affidata al programma religioso, giovedì sera, con la solenne processione alle ore 21.30 per le vie del quartiere, con la partecipazione del corpo bandistico “Città di Sant’Elpidio a Mare”. Al termine, il comitato organizzatore offrirà penne gratis per tutti i presenti. Sempre giovedì 16 si procederà anche alla benedizione, al termine della processione religiosa, del nuovo gioco che il comitato ha installato nell’area verde della zona. Area verde che, tra l’altro, il comitato ha provveduto a risistemare a suo carico per dare giusta accoglienza agli ospiti.

Sagra degli Scampi 2015 a Sant'Elpidio a MareLe serate proseguiranno con la 18° Sagra degli scampi: venerdì 17 gli stand gastronomici saranno aperti alle ore 20.00 e, partire dalle ore 22.00, esibizione dal vivo dell’Orchestra Matteo Tassi.
Sabato 18 gli stand gastronomici saranno aperti alle ore 19.00 e alle 22.00 si esibiranno dal vivo gli Spaghetti a Detroit. Domenica, gran finale, con la celebrazione della Santa Messa alle ore 11.00 ed apertura degli stand gastronomici alle ore 12.00 e alle ore 19.00. In serata si esibirà, dalle ore 21.30, il gruppo folkloristico “La campagnola”.

Per tutti i giorni della festa saranno presenti intrattenimenti per i bambini, con giochi e giostre, sarà disponibile un parcheggio camper e in concomitanza con l’apertura degli stand gastronomici si potrà anche avere cibo da asporto.

Il comitato organizzatore – nel ringraziare Parrocchia nella persona del Parroco Don Enzo Nicolini e l’Amministrazione Comunale per la collaborazione – fa presente che, nel corso delle serate saranno raccolti dei fondi che saranno destinati, come ogni anno, ad iniziative sociali del territorio.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!