Porto San Giorgio contro la violenza sulle donne
Un altro contributo per un pregevole progetto seguito dall’Assessorato alle politiche sociali di Porto San Giorgio. E’ infatti notizia di oggi l’ottenimento di un finanziamento complessivo di 150.000 euro, di 25.000 per il comune sangiorgese, per un progetto che ha visto diverse cittadine dell’Adriatico mettersi in rete.
A fare da capofila è il comune di Roseto degli Abruzzi, in provincia di Teramo. Il progetto si propone di informare, sensibilizzare la cittadinanza in una serie di incontri, seminari e giornate di studio sul tema della violenza e della complessità delle azioni di contrasto. L’obiettivo sarà incentrato in particolare sulle forme di violenza meno visibili, come quelle familiari, gli abusi sessuali su minori, le violenze fisiche e psicologiche verso i migranti, quella sulle donne, gli anziani e i disabili, gli atti contro donne appartenenti a minoranze etniche e culturali (matrimoni forzati, mutilazioni, ricatti e minacce). Il progetto, che coinvolge oltre a Roseto e Porto San Giorgio anche i comuni di San Salvo, Cervia, vedrà ogni ente focalizzare le proprie attenzioni su uno specifico problema, per poi avviare una rete di scambi delle esperienze collezionate.
Porto San Giorgio utilizzerà i 25.000 euro ricevuti per concentrarsi sulla violenza contro le donne immigrate, realizzando una serie di percorsi formativi sul tema. Seguirà tra le città in rete una mappatura dei servizi attivati contro la violenza su donne e bambini, si realizzerà un catalogo delle esperienze effettuate, si allestiranno workshop tematici e scambio tra i partner e si promuoveranno attività di sensibilizzazione degli operatori del territorio. Il progetto durerà per un massimo di 18 mesi.
Dal Comune di Porto San Giorgio
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!