FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Con il SUAP – sportello unico per le attività produttive – pratiche più agili per le aziende

Confartigianato: “Posta elettronica certificata gratuita per tutto il 2011 in virtù di una convenzione nazionale stipulata con Telecom Italia”

SUAP - sportello unico per le attività produttiveE’ stato attivato in poco meno di duemila comuni in tutta Italia lo SUAP, Sportello unico per le attività produttive. Uno sportello cui verranno indirizzate tutte le pratiche per la comunicazione di inizio delle attività che non necessitano di autorizzazione. Per le pratiche che invece necessitano di autorizzazione la procedura informatizzata partirà da ottobre 2011.


Con l’istituzione del SUAP presso i comuni prende il via un nuovo modo di concepire i servizi alle imprese a livello territoriale – osserva il presidente di Confartigianato Imprese Fermo, Luca Torresi – dove è decisiva la qualità del rapporto di collaborazione tra le amministrazioni locali e gli organismi associativi che rappresentano le imprese. In questo contesto, Confartigianato si pone in una posizione di estrema collaborazione con le aziende e con gli enti comunali di riferimento: offre, infatti, assistenza alle neo-imprese fornendo la possibilità di avere una Pec (posta elettronica certificata) gratuita per tutto il 2011 in virtù di una convenzione nazionale stipulata  con Telecom Italia”.

La posta elettronica certificata è lo strumento, stabilito per legge, attraverso il quale le aziende devono inoltrare la propria documentazione al Suap in maniera telematica. A ciò va aggiunto anche l’obbligo di dotarsi di una smart card per “firmare digitalmente” i documenti da inoltrare al comune di appartenenza. Anche in questo caso la Confartigianato, grazie ad accordi con le Camere di Commercio, è in grado di dotare le nuove imprese di una smart card gratuita.

Fornendo una posta elettronica certificata gratuita per un anno con smart card – aggiunge Torresi – crediamo di andare incontro in modo efficace alle esigenze di molte piccole imprese che fanno difficoltà ad affrontare le nuove sfide dettate dall’avvento delle nuove tecnologie nell’ambito della loro attività”.

Per ogni chiarimento, è possibile fare riferimento al sito web dell’associazione
www.confartigianato.apfm.it e al recapito mobile 334.6402897.

da Confartigianato Ascoli e Fermo

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Lunedì 4 aprile, 2011 
alle ore 18:05
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!