Nasce il progetto “Cambiare Musica” per i giovani di Amandola, Comunanza e Servigliano
Due anni di corsi e laboratori gratuiti con l'obiettivo di formare un'orchestra stabile di musicisti under 30

Sostegno ai giovani, alla loro formazione culturale e della personalità, ad esprimere le loro potenzialità creative e ad essere responsabili, a sviluppare spirito sociale e collaborativo, canalizzando le loro energie in direzione positiva e costruttiva.
Tutto attraverso la musica, facendo diventare i giovani subito protagonisti delle loro competenze. Queste ed altre ancora le motivazioni alla base del progetto “Cambiare musica” che sarà realizzato dall’Associazione La Fenice insieme alla Fondazione Carisap molto impegnata nella produzione di valore sociale. Obiettivo la formazione di un’orchestra-laboratorio stabile di giovani.
L’iniziativa è rivolta ad adolescenti e giovani del territorio montano. I comuni interessati sono quelli appartenenti all’area della Unione Montana dei Sibillini (ex Comunità Montana).
Il progetto è stato presentato, nella sede della Fondazione Carisap, dal presidente de La Fenice Vincenzo Pasquali, dal direttore artistico Michela Alessandrini e dall’assessore del comune di Comunanza Alessia Caucci.
Si svilupperà nell’arco di 2 anni e le attività si terranno a Comunanza, Amandola e Servigliano, nelle sedi dei 3 comuni gestite dall’Associazione La Fenice. Una valenza formativa di ampio raggio ma anche di prevenzione verso le devianze dei giovani.
Ciò dando agli stessi conoscenza, pratica e produzione creativa musicale polifonica nei diversi ambiti (classica, jazz, popolare, rock e altro) con la formazione di un’orchestra stabile che poi si esibirà in pubblico con diversi moduli. L’attività musicale come strumento efficace per il superamento dell’isolamento che la maggior parte dei giovani vive a livello culturale, nel territorio, sia per mancanza di strutture pubbliche che per preconcetti di carattere campanilistico-ambientale. La pratica musicale come aiuto a sviluppare le capacità comunicative, espressive, creative e di socializzazione. Il metodo utilizzato sarà quello laboratoriale: sezioni strumentali, prove orchestrali, preparazione performances, sotto la guida di musicisti ed insegnanti altamente qualificati.
Iscrizione gratuita e aperto a giovani dagli 11 ai 30 anni con competenze musicali di base.
Info: tel. 340.1453250 info@fenice.org.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!