E’ entrato in vigore il nuovo Statuto della Provincia di Fermo
Conferite dal presidente Cesetti le deleghe ai consiglieri provinciali

Completato il periodo di pubblicazione all’albo pretorio on–line, così come previsto e disciplinato dall’art. 6, comma 5, del D.L.vo n. 267/2000, il 29.01.2015 è entrato in vigore il nuovo Statuto della Provincia di Fermo approvato definitivamente dall’Assemblea dei Sindaci con deliberazione n. 2 in data 22.12.2014.
Pertanto con Decreto n.13 del 30/01/2014 il Presidente Fabrizio Cesetti, in ottemperanza alle disposizioni contenute nel nuovo Statuto della Provincia di Fermo ha conferito le seguenti deleghe per l’attività di collaborazione nelle materie sotto indicate:
– Aronne Perugini – Vicepresidente: urbanistica, attività estrattive;
– Adolfo Marinangeli – Consigliere provinciale: genio civile, protezione civile, informatizzazione, parchi, caccia e pesca, politiche per la montagna, politiche comunitarie, decentramento, patrimonio, edilizia scolastica;
– Daniele Stacchietti – Consigliere Provinciale: lavoro, formazione professionale, progetti settore calzaturiero, attività produttive;
– Massimo Silvestrini – Consigliere Provinciale: partecipazione democratica, pari opportunità, politiche della famiglia, politiche sociali, politiche giovanili, politiche della pace, cooperazione allo sviluppo, immigrazione, sport, agricoltura, turismo;
– Pierluigi Malvatani – Consigliere Provinciale: edilizia residenziale pubblica, infrastrutture per la mobilità, viabilità;
– Mirco Romanelli – Consigliere Provinciale: bilancio e finanze;
– Stefano Pompozzi: cultura, beni culturali, pubblica istruzione, trasporti, ambiente;
Restano attribuite alla competenza del Presidente le residue funzioni amministrative non delegate ai Consiglieri Provinciali e, in modo particolare, quelle concernenti i servizi relativi a: direzione e controllo strategico dell’Ente, gestione del personale e delle relazioni sindacali, coordinamento di tutti gli adempimenti connessi all’attuazione delle delibere e degli accordi inerenti la legge n. 147/2004, affari generali, contenzioso legale, polizia provinciale, comunicazione, Urp, progetti speciali strategici per lo sviluppo del territorio, rapporti con lo Stato, Regione, Enti e Associazioni intercomunali, attuazione Legge n. 56/2014.
Così come previsto dalla L. 56/2014 recepita nello statuto stesso, il Vice Presidente e i Consiglieri Provinciali titolari di deleghe coadiuvano, con spirito collegiale, il Presidente della Provincia nella sua funzione di indirizzo e sovrintendenza, impartendo direttive rispettose dei vincoli posti dalla programmazione operativa, seguendo le fasi di proposizione dei provvedimenti e collaborando nei rapporti con gli uffici e con l’esterno ed hanno facoltà di proporre al Presidente l’adozione di Decreti nelle rispettive materie oggetto di delega e sulle proposte formulate relazionano al Presidente della Provincia.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!