Approvato nuovo statuto provinciale di Fermo
Prima provincia delle Marche che adotta lo strumento che regola l'ordinamento e il funzionamento degli organi di governo locali

Dopo aver ottenuto l’unanime parere favorevole del Consiglio Provinciale il nuovo Statuto della Provincia di Fermo, è stato adottato definitivamente dall’Assemblea dei Sindaci nella seduta di lunedì 22 dicembre.
Presente quasi la totalità dei sindaci del territorio, la proposta avanzata dal Presidente Cesetti e dal Consiglio Provinciale, è stata adottata con il consenso unanime di tutti i Sindaci presenti a dimostrazione dell’unità e della concordia del territorio.
La Provincia di Fermo è la prima nelle Marche a dotarsi di questo importante strumento normativo che disciplina il funzionamento della Provincia in attuazione della legge 56/2014.
Lo statuto è un atto normativo con cui viene stabilito l’ordinamento generale e dove sono regolati il funzionamento degli organi di governo locali – Consiglio Provinciale e Assemblea dei sindaci – le modalità di partecipazione dei cittadini, le forme di collaborazione tra il comune e altri enti, l’organizzazione degli uffici.
Il Presidente Cesetti sottolinea l’importanza dell’unanimità del voto di tutti i sindaci presenti ed evidenzia come lo statuto dovrà essere rivisitato dopo l’individuazione delle funzioni fondamentali che la legge 56/2014 conferma in capo alle Provincie stesse.
“Il risultato conseguito con l’adozione unanime dello Statuto – prosegue il Presidente Cesetti – rappresenta un passaggio significativo e rilevante nel lungo percorso che dovrà condurre alla costruzione di una Provincia sempre più vicina ai bisogni dei cittadini e delle imprese“.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!