Cicconi: stagione di teatro d’autore e di grandi nomi
Riparte la stagione al Teatro Luigi Cicconi con “Gioco di Ruoli”, un cartellone improntato all’umorismo che comprende sei spettacoli di prosa e danza promossi dall’AMAT (Associazione Marchigiana Attività teatrali) e dall’Assessorato alla Cultura di Sant’Elpidio a Mare in collaborazione con Eventi Culturali.
Primo appuntamento della stagione 2009-2010 sarà l’8 dicembre con la rappresentazione “Il caso di Alessandro e Maria”, tratto da un testo di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, interpretato da Luca Barbareschi e Chiara Noschese.
Nell’anno nuovo, il 9 gennaio, arriva la comicità di Pino Quartullo, ormai rodato mattatore di spettacoli divertenti ed originali, che proporrà il suo adattamento del celebre testo di Josiane Belasko, “Ultima chiamata”, uno spettacolo che sta registrando il tutto esaurito nei maggiori teatri italiani.
E si riderà sicuramente anche il 1° febbraio con quella che da sempre è considerata la migliore commedia del cosiddetto teatro leggero “L’anatra all’arancia”, scritta da W. Douglas Home e adattata da M. Gilbert Sauvajon, che vede protagonisti Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio.
Il 25 febbraio andrà in scena la grande danza con la compagnia Flamenquevive che ammalierà il pubblico con “Pinturas. Omaggio flamenco a Pablo Picasso”, uno spettacolo di flamenco molto particolare e dall’elaborata coreografia.
Il 21 marzo, sarà invece la volta di Lunetta Savino e Paolo Bessegato che interpreteranno “45 giri di parole e musiche” un testo teatrale costruito come un cd che accosta con sapienza e divertimento parole d’amore tratte da canzoni degli anni ‘60 e ’70.
Il 28 aprile, infine, Marco Paolini presenterà come attore, regista ed autore la “Macchina del Capo”, un racconto divertente, intimo e a tratti commovente, dedicato al dialogo tra generazioni e che parla anche all’infanzia.
Tanti gli appuntamenti fuori abbonamento. Imperdibili le serate dedicate ad artisti immortali come Burt Bacharach, i Queen e Carlos Santana, per rivivere attraverso spettacoli teatrali di grande impatto musicale e notevole effetto scenografico le pagine più belle della discografia internazionale.
In occasione delle festività natalizie, oltre al tradizionale concerto Gospel che ospiterà il celebre gruppo americano “The Angelic Voices of Praise” in Perinsigne Collegiata (19 dicembre), anche la messa in scena del racconto “Un canto di Natale” di Charles Dickens, a cura della Compagnia Parteinquinta (13 dicembre).
Risate e comicità saranno assicurati il 21 dicembre da Improvvivo con lo spettacolo il “Bagaglione della Marca di Fermo”, che sta ormai conquistando il pubblico con la sua travolgente satira sui fatti più salienti e i protagonisti della politica della nuova provincia di Fermo.
Per il teatro per i ragazzi spazio a tre rappresentazioni fra cui una per celebrare la Giornata della Memoria (27 gennaio) ed un’altra il Giorno del Ricordo (10 febbraio).
Dal 1° gennaio prenderà anche il via la 23esima edizione di “A tutta velocità”, rassegna intercomunale di Teatro per la Scuola a cura di Eventi Culturali.
Info: www.teatrosem.it
Dal Comune di Sant’Elpidio a Mare
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!