Al via lo sportello di Consulenze ambientali presso il Servizio Lavori Pubblici
E’ partito lo scorso sabato lo sportello di Consulenze Ambientali del progetto Toc Toc… Prove Tecniche di Buon Vicinato.
Nello specifico, presso il servizio Lavori Pubblici del Comune di Porto Sant’Elpidio è stato avviato uno sportello di consulenza nel quale un team di esperti potranno offrire le proprie competenze per aiutare le famiglie nelle scelte quotidiane riguardanti temi quali: il risparmio energetico, il contenimento dei consumi, la possibilità di ottenere sgravi, sostegni economici ed agevolazioni per l’acquisto e/o la ristrutturazione di immobili, incentivi per l’acquisto di apparecchiature elettriche, nonché di mezzi di trasporto a minore impatto ambientale, consigli per la revisione o la migliore impostazione degli impianti di riscaldamento domestico, indicazioni rispetto alla istallazione di impianti fotovoltaici e molte altre cose simili. Molte le famiglie interessate a tale servizio, le quali lo potranno trovare tutti i sabato mattina fino alla fine di dicembre, dalle 9 alle 13 presso il servizio Lavori Pubblici, sito nella sede comunale di via Umberto I, 485. “Si tratta di un servizio importante- ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici Marco Catini- che permetterà di aiutare i cittadini a trovare la soluzione ai molti problemi che quotidianamente si presentano loro. Da non sottovalutare neanche il fatto che le consulenze saranno prestate da personale altamente qualificato, in grado di dare risposte certe agli interrogativi e alle problematiche della cittadinanza”. Il servizio sarà raggiungibile telefonicamente al 0734.908300, nelle stesse ore di apertura. Le consulenze verranno prestate dall’ingegner Marina Pirro e dall’ingegner Manuel Cappella, tecnici con comprovata esperienza nelle specifiche competenze relative a questi servizi. A questo proposito si ricorda anche come sia in distribuzione in questi giorni (invio postale a domicilio) un manuale di buone pratiche e di stili di vita finalizzati al benessere “ecologico” nel senso più ampio del termine. Il manuale è suddiviso in due differenti sezioni (anche graficamente e un double‐face): una prima dedicata a tutte le questioni relative all’ambiente, alla riduzione dei consumi, all’efficienza energetica, al riciclaggio e alla diminuzione nella produzione di rifiuti, all’utilizzo di sgravi e incentivi per l’acquisizione di elettrodomestici e altre questioni simili. Una seconda parte dedicata invece al tema delle relazioni sociali di vicinato e ad una ecologia delle relazioni che rientra tra i motivi fondanti di questo progetto, portato avanti dall’Associazione “I Vicini di Quartiere”.
Dal Comune di Porto Sant’Elpidio
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!