Monte Urano: stagione di spettacolo ed iniziative natalizie
L’ Assessorato alla Cultura del Comune di Monte Urano, in collaborazione con l’ AMAT (Associazione Marchigiana Attività Teatrali), organizza "Palcoscenico": la stagione culturale al Teatro Arlecchino.
Dice il sindaco: "Dalla sua attesa inaugurazione ed ora inserito all’interno del “nuovo centro storico”, il cine teatro comunale Arlecchino è sicuramente diventato un ulteriore punto di riferimento culturale del paese e del fermano".
"Per tutto l’anno (tranne la pausa estiva) la straordinaria rassegna del cinema d’essai, i concerti di musica, gli spettacoli teatrali, le serate evento con approfondimenti su temi d’attualita’, sottolineano il piacevole gusto dello stare insieme nel confronto culturale e sociale.
Per la Stagione 2008 – 2009 abbiamo preparato una serie di eventi in grado di soddisfare le varie esigenze della cittadinanza.
Troverete uno spettacolo fatto da persone un po’ meno abili, ma che riescono con una semplice parola o sorriso a toccare il cuore di ognuno di noi.
Troverete spettacoli divertenti, potremmo ammirare i nostri bambini nelle recite di fine anno, troverete concerti di musica classica, cinema d’autore, grande teatro di prosa, incontri di approfondimento sociale.
Possiamo sin da ora anticipare che oltre alle serate di seguito indicate, nel corso del 2009 si svolgeranno altri spettacoli ed iniziative non ancora in dettaglio programmate, lo sforzo costante e continuo dell’Amministrazione Comunale e’ sempre quello di riuscire ad offrire occasioni di svago e riflessione con qualità e continuità.
Ci piace pensare al cine teatro Arlecchino come uno spazio aperto a tutti e di tutti, come un luogo in cui osservare, guardare, ascoltare per riuscire ad ottenere giorno per giorno una migliore qualita’ della vita."
Venerdì 12 dicembre al Cine Teatro si terrà lo spettacolo comico natalizio "Vincenzo Magio e i suoi tre re" con l’ Orchestra Zbylenka; per il teatro di prosa, mercoledì 17 dicembre "Il malato immaginario" di Molière rappresentato dalla compagnia Diaghilev con Flavio Bucci per la regia di Nucci Ladogana (ingresso 15,00 euro); giovedì 18 dicembre si torna al teatro comico con lo spettacolo "Che se magna a Natà?" e "Pupazzi in sfilata" a cura dell’ Ass. UNITALSI e dell’ Ass. La Crisalide, per la regia di Fabiola Cannella; lunedì 22 dicembre al Cine Teatro si terrà il "Gran Concerto di Natale" del Premiato Corpo Bandistico città di Monte Urano, con il Maestro Lanfranco Navisse.
Giovedì 29 gennaio per il teatro dialettale verrà rappresentato lo spettacolo di prosa e poesie in dialetto fermano "Li bbelli tempi Jiti" con la Filodrammatica dialettale Firmum, per la regia di Angelo Ciuccarelli e Franco Ciucani; per la Musica d’ Opera giovedì 5 febbraio si terrà lo spettacolo "La serva padrona", di Giovan Battista Pergolesi, spettacolo organizzato dall’ Associazione Orchestra da Camera delle Marche, per la direzione di Roberto Molinelli con il quintetto d’ archi Postacchini, la soprano Stefania Donzelli e il basso Roberto Ripesi.
Per il Teatro comico carnevalesco, giovedì 19 febbraio sarà messo in scena lo spettacolo "Asso Show" a cura del comitato Assoquartieri di Monte Urano; di nuovo per il teatro dialettale giovedì 5 marzo si terrà lo spettacolo "Mmazza mmazza" della compagnia Quarto di Luna di Monte Urano; giovedì 26 marzo lo spettacolo "Carnet de notes" con la compagnia Società per attori con Franca Valeri (ingresso 15,00 euro).
Per la musica classica giovedì 16 aprile è atteso nella chiesa di San Michele Arcangelo il concerto "Stabat Mater" di vari autori tra ‘600 e ‘900, con Ludovica Gasparri (soprano), Isabella Conti (contralto), Andrea Rocchetti (pianoforte), presenta l’ attrice Elsa Ravanesi; il 23 aprile al Cine Teatro si terrà l’ incontro con il pubblico per la "Festa della Liberazione, l’ Italia del ’45", vista attraverso le immagini, la poesia, la musica ed i racconti di chi ha vissuto la Resistenza, con particolare testimonianza della vita di Joyce Lussu.
Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21.30.
Un’ altra serie di importanti appuntamenti si avrà in occasione delle dodicesima edizione della "Festanatale" (da dicembre 2008 a gennaio 2009).
Il 7 dicembre infatti, dalle 9.30 alle 12.00 si terrà il "Virgo Fidelis", una cerimonia commemorativa, in omaggio alla Patrona dell’Arma dei Carabinieri; dall’ 8 dicembre al 6 gennaio invece, il paese di Monte Urano verrà arricchito da "Luci nel centro storico del paese", con decorazioni di luminarie natalizie.
Il "Centro Sociale Ricreativo Culturale Domenico Fantini" organizza dal 7 al 30 dicembre "Una festa solidale", con visite a domicilio ad anziani e disabili e consegna di pacco dono per gli auguri natalizi.
Il progetto Teatroscuola invece, organizza una serie di spettacoli di fine anno della scuole monturanensi: il 9 dicembre alle ore 21.30 al Cine Teatro Comunale Arlecchino lo spettacolo delle classi 1 sezione A-B e C della Scuola Primaria dal titolo "La letterina perduta"; il 10 dicembre alle ore 21.30 al Cine Teatro Comunale Arlecchino lo spettacolo delle classi 3 C e 2 C della Scuola Primaria dal titolo "E’ stato ier notte" con la ditta F.lli Giometti; l’ 11 dicembre alle ore 21.30 al Cine Teatro Comunale Arlecchino lo spettacolo delle classi 2A e 2B della Scuola Primaria dal titolo "Qua…chi…co…bè…giù…mu…ih…o!"; il 15 dicembre alle ore 21.30 al Cine Teatro Comunale Arlecchino lo spettacolo delle sezioni A B C e D della scuola dell’ Infanzia Statale dal titolo "Festa degli auguri"; il 21 dicembre alle ore 15.00 alla Bocciofila Monte Urano lo spettacolo delle classi della Scuola dell’ Infanzia Regina Margherita dal titolo "La storia vera…"; infine il 22 dicembre alle ore 18.00 alla Bocciofila Monte Urano lo spettacolo delle classi 3A e 3B della Scuola Primaria dal titolo "Serata degli auguri".
Il 19 dicembre nella chiesa di San Michele Arcangelo alle ore 21.30 si terrà il "Concerto di Natale a più voci" con la Corale Angelico Rosati di Sant’ Elpidio a Mare, la Corale Città di Camerino e la soprano Alessandra Capici per la direzione del Maestro Angelo Biancamano.
Gli ultimi tre appuntamenti riguardano il 18 gennaio in occasione della "Festa di Sant’ Antonio Abate" con funzioni religiose, distribuzione dei pani benedetti, momenti ricreativi e gastronomici; il "Quartiere Tenna" nella chiesa di Santa Croce dalle ore 9.00 alle ore 19.00 e a Piastra Coperta zona Cam dalle ore 16.00; il "Quartiere San Pietro" nella chiesa di San Giovanni Battista dalle ore 9.00 alle ore 19.00.
Per ogni possibile variazione sul programma, si prega di consultare il sito internet del comune www.comune.monteurano.ap.it.
Carla Cicconi
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!