Ripuliti e messi in sicurezza i fossati della città
Manutenzione sui principali fossi della città. Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Valtenna ha provveduto a ripulire e mettere in sicurezza ben 2,590 chilometri di fossati.
In particolare l’intervento ha riguardato Fosso Fonte Leprice e Canale del Molino, due tratti che percorrono la zona di Luce Cretarola e che erano esondati a seguito delle abbondanti piogge del 14 e 15 novembre del 2008. L’operazione è consistita nel consolidamento degli argini di Canale del Molino (che straripò all’altezza della scuola di Piane Tenna, intersezione fra la strada Faleriense e via S. Giuseppe) attraverso l’installazione di gabbionate di rete zincata e pietra, l’asportazione della folta vegetazione che lo ostruiva, la demolizione delle opere murarie d’intralcio lungo il percorso.
Stesso intervento per Fosso Fonte Leprice che nel 2008 esondò nei pressi della palazzina Mattiozzi, dietro l’ex campo sportivo di Luce.
I lavori di manutenzione hanno riguardato anche la messa in sicurezza delle opere di raccordo come i numerosi fossetti di scolo.
“Si tratta di opere attese che attestano una particolare attenzione per il territorio comunale e per l’ambiente e che li salvaguardano, con interventi preventivi, dagli effetti prodotti dalle precipitazioni” – hanno dichiarato il sindaco Alessandro Mezzanotte e l’assessore ai lavori pubblici Alessio Terrenzi.
Dal Comune di Sant’Elpidio a Mare
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!