Inaugurazione della mostra archeologica “Origini, Vita e Morte nell’Età del Ferro”
E’ tutto pronto per l’inaugurazione della mostra archeologica “Origini, Vita e Morte nell’Età del Ferro”, che sarà ospitata nei locali della Torre dell’Orologio fino al prossimo 6 gennaio.
Il taglio del nastro è previsto per il 20 giugno, dopo una breve presentazione che si terrà a Villa Murri alle ore 18. Il programma prevede i saluti del sindaco Mario Andrenacci, di Giuliano De Marinis, Soprintendente per i Beni Archeologici delle Marche, Gianfranco Paci, presidente della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Macerata, Paolo Petrini, vice presidente della regione Marche, Annalinda Pasquali, assessore alle politiche scolastiche, culturali e giovanili del comune di Porto Sant’Elpidio, e Amedeo Grilli, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo. A seguire ci saranno gli interventi di Maria Cecilia Profumo, della Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, Giovanna Bergonzi e Marco Ritrecina, dell’Università degli Studi di Macerata. Subito dopo si raggiungerà la Torre dell’Orologio per il taglio del nastro e la visita alla mostra. Quest’ultima potrà essere visitata tutti i giorni, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, resterà chiusa la domenica mattina. “La mostra- ha spiegato l’assessore alla cultura Annalinda Pasquali- è un evento regionale, non solo locale, dal momento che i reperti esposti contribuiscono a gettare nuova luce sugli insediamenti piceni delle Marche. Abbiamo invitato i discendenti delle famiglie Olivieri, Fulimeni, Calzecchi Onesti, Renzi, Ciaffaroni ed altre, che novanta anni fa contribuirono a riportare alla luce e a conservare i reperti oggi esposti all’interno della Torre dell’Orologio. Una parte dell’esposizione è dedicata a loro, esempio di cittadinanza attiva e responsabile. Alla inaugurazione saranno presenti anche i ragazzi del Consiglio Comunale, con il loro giovane sindaco. Alle giovani generazioni viene consegnata simbolicamente la mostra, affinché conoscano le radici della nostra civiltà”. “La mostra archeologica Origini, Vita e Morte nell’Età del Ferro- ha concluso il sindaco Mario Andrenacci- sarà l’evento culturale più importante di quest’anno e insieme al Teatro delle Api, inaugurato nell’ottobre del 2006, permetterà di qualificare ulteriormente il nostro territorio. Frutto di un percorso iniziato qualche anno fa, sarà un’occasione unica e irripetibile per arricchire il nostro bagaglio culturale. Nello stesso tempo, avremo la possibilità di diversificare e potenziare l’offerta turistica del territorio, facendo del patrimonio archeologico locale un prezioso ed efficace volano di promozione turistica e economica della nostra città”.
Dal Comune di Porto Sant’Elpidio
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!