Nuova data per l’inaugurazione del Parco Fluviale sul Tenna
Nuova data per l’inaugurazione del Parco Fluviale sul Tenna. L’apertura ufficiale dell’oasi naturale è in programma per sabato 27 giugno a partire dalle ore 18.00.
La festa, organizzata dall’Amministrazione Comunale, era stata inizialmente prevista per il 31 maggio scorso, poi non ebbe luogo e venne rinviata a causa del maltempo che in quel giorno si abbattè sul Fermano.
40 ettari di parco, ben 28 occupati da laghetti artificiali, una lunghezza complessiva di 2,2 chilometri. Sono i numeri del Parco Fluviale sul Tenna (via Lungo Tenna, intersezione fra S.P. 28 “Faleriense” e via S. Giuseppe, nei pressi della Scuola Elementare Piane Tenna, quartiere Luce-Cretarola) che è “un’oasi naturale per lo svago, per chi vuole un contatto con la natura in un paesaggio incontaminato ed unico – ha commentato il sindaco Alessandro Mezzanotte. Il nostro intervento – ha aggiunto – è consistito nel ripulire l’area e dotarla di tavoli, panchine ed un percorso vita per l’attività fisica, il resto lo ha fatto la natura”.
L’area è stata inizialmente espropriata dalla Regione Marche più di 10 anni fa allo scopo di realizzare una vasca di laminazione per prevenire le ipotetiche esondazioni del fiume Tenna sulla strada Faleriense. Quindi la proprietà e la competenza sono passate alla Provincia di Ascoli Piceno che, di concerto con l’attuale Amministrazione Comunale, ha voluto farne un’oasi naturale per tutto il territorio. “Questo parco è aperto ai Comuni limitrofi ed è una grande vetrina naturale a disposizione anche degli alunni delle scuole del comprensorio e non solo per studi, ricerche e visite guidate” – ha continuato il sindaco.
L’area è il primo passo verso la realizzazione del Parco Fluviale integrato che coinvolgerà in futuro anche i Comuni di Monte Urano e Porto S. Elpidio. L’intervento del Comune di Sant’Elpidio a Mare per questo primo intervento sul parco fluviale è stato di 20 mila euro, della Provincia di Ascoli Piceno invece di 25 mila euro.
Infine una curiosità: l’area del parco fluviale è stata inizialmente chiesta dagli organizzatori dei Giochi del Mediterraneo (che si svolgeranno dal prossimo 26 giugno a Pescara) come sito ideale per le sedute di allenamento degli atleti.
Dal Comune di Sant’Elpidio a Mare
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!