Cavalcata dell’Assunta: il Tiro per l’Astore va alla Contrada Molini Girola
Secondo posto per la Contrada Capodarco, terzo per la Contrada San Martino

Dopo le sfide in Piazza del Popolo, la Cavalcata dell’Assunta si è spostata al Girfalco per due appuntamenti attesissimi: il Tiro per l’Astore e il Tiro al Canapo. Il primo dei giochi storici si è tenuto ieri sera, 4 agosto, quando si sono confrontati i migliori arcieri delle dieci Contrade.
Prima di passare alla gara vera e propria, sono stati gli under 18 ad impugnare l’arco. I dieci arcieri junior, uno per ogni Contrada, hanno dimostrato un grande talento. Alla fine della gara della categoria “Minori” sono salite sul podio la Contrada Castello al terzo posto con l’arciere Giorgia Monteriù, al secondo posto la Contrada Campolege con l’arciere Alessandro Amurri e al primo posto la vincitrice Contrada Molini Girola con l’arciere Gloria Mezzabotta.
Nella seconda parte dell’evento si sono sfidati gli adulti, che, come i ragazzi, hanno affrontato 5 prove in 5 “piazzole” diverse. La sfida più curiosa è quella che consiste nel formare la parola “Fermo” centrando con le frecce le lettere giuste da una griglia con 25 quadranti. Il giudice Daniele Di Valerio ha valutato la gara.
Alla fine dei due gironi si sono conquistate l’accesso diretto agli scontri diretti le prime 8 Contrade: Torre di Palme, Fiorenza, Campolege, San Bartolomeo, Castello, San Martino, Molini Girola, Capodarco. Dopo una serie di tiri che hanno richiesto un’altissima concentrazione, a portare a casa il trofeo è stata la Contrada Molini Girola, con i due arcieri Antony Rocchi e Domenico Mezzabotta. Un meritato applauso anche per la seconda classificata, la Contrada Capodarco con gli arcieri Simone Cicconi e Gimmy Pagliarini e per la terza classificata, la Contrada San Martino con gli arcieri Renato Montagnoli e Alessandro Montagnoli.
Molini Girola ha portato in Contrada il trofeo per la prima volta: «È stata un’emozione grandissima – ha detto il Priore Matteo Canullo – siamo arrivati preparati con i migliori arcieri dopo una selezione con competizione interna tra quattro tiratori senior che abbiamo la fortuna di avere in Contrada. Tanta la soddisfazione anche per la gara di Gloria, che è maturata al punto giusto per rendere al massimo le sue capacità. Ringrazio tutti di cuore per l’impegno».
Presente per premiare la Contrada vincitrice il Sindaco Paolo Calcinaro: «È ammirevole la passione degli arcieri che si impegnano per raggiungere l’ambito premio, ma vedo anche l’entusiasmo del gran numero di persone presenti, che nonostante l’aria fresca del Girfalco rimangono a seguire la gara e a fare il tifo per la propria Contrada».
E mentre la Piazza del Popolo raggiunge numeri di presenze da record per le Hostarie (che rimarranno aperte fino a domani) i giochi medievali proseguiranno anche questa sera, 5 agosto. Alle 21, sempre al Girfalco, le dieci Contrade si misureranno con la forza per il coinvolgente gioco del Tiro al Canapo.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!