Prosegue il progetto dell’AST Fermo “Principi di un’alimentazione consapevole”
"Davvero gratificante vedere tanti studenti che hanno voglia di conoscere e di informarsi"

Cresce nei consensi e nell’interazione il progetto “Principi di un’alimentazione consapevole“. “La formula del Talk Show è assolutamente vincente. Davvero gratificante vedere tanti studenti che hanno voglia di conoscere, di informarsi e di farsi portavoce di un messaggio così importante come è quello di una sana e corretta alimentazione” il commento della dr.ssa Paola Pantanetti, direttore della Uosd Diabetologia dell’Ast di Fermo.
La dr.ssa Pantanetti, infatti, da mesi si reca negli istituti superiori del Fermano per incontri sul tema dell’alimentazione consapevole. Il progetto è stato realizzato dall’Ast di Fermo con la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo e degli istituti scolastici del Fermano che vi hanno aderito. Questa mattina è stato il turno del Liceo Classico e del Liceo delle Scienze Umane con la dr.ssa Paola Pantanetti e la dietista dr. Sara Alberti ad incontrare le classi.
Un Talk Show, si diceva. Sì perché gli studenti non sono chiamati solo e semplicemente ad ascoltare e ad apprendere: sono loro i veri protagonisti. Con l’obiettivo di sfatare i falsi miti sull’alimentazione, gli studenti interagiscono con gli specialisti in due distinti momenti formativi. Il primo è denominato “L’esperto risponde“: a condurre il Talk Show sono direttamente alcuni studenti e le classi pongono cinque falsi miti sull’alimentazione da discutere insieme agli esperti invitati (un medico e un dietista), con eventuali domande dal pubblico.
Il secondo prevede che la classe proponga cinque fake news da discutere insieme. Per smentirle e confutarle, un gruppo di studenti selezionato deve individuare le prove scientifiche che sono poi esposte. A quel punto il medico e il dietista approfondiscono gli argomenti a seconda delle perplessità emerse. “Grazie alla sinergia tra Ast, Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo e istituti scolastici, già ampiamente impegnati in una scrupolosa attività educativa sull’argomento – il commento del direttore generale Ast Fermo, dr. Roberto Grinta – si è riusciti a dare vita a un progetto che ha l’obiettivo di coinvolgere ed informare i ragazzi sulla sana alimentazione, e far sì che siano proprio loro a diffondere il messaggio, anche in famiglia, tra coetanei e in ambienti extra-scolastici, dei vantaggi di una corretta alimentazione”.
da: AST Fermo
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!