FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Corso regionale a Fermo per la formazione di infermieri di comunità

Si chiuderà lunedì 26 maggio

135 Letture
commenti
Ospedale "Murri" di Fermo

Formare l’Infermiere di Comunità, una figura sempre più baricentrica nell’ambito del potenziamento della sanità di prossimità previsto dalla riforma dell’Assistenza Territoriale DM 77 e promosso dal Dipartimento Salute della Regione Marche.

In quest’ambito si inserisce il Corso Regionale tenutosi all’Ast di Fermo rivolto al personale dell’Azienda fermana che in questa fase ha fatto da capofila anche per quello dell’Ast di Ascoli Piceno e che si chiuderà il 26 maggio 2025 presso la UOsd Formazione ed Aggiornamento dell’Azienda sanitaria fermana con un esame finale dinanzi ad una specifica Commissione.

Il conseguimento del titolo di “infermiere di famiglia o Comunità” andrà a rafforzare l’istituzione e la valorizzazione delle Case di Comunità, in seno alla nuova rete di assistenza sanitaria territoriale: Il corso è oltretutto prodromico all’assunzione di questa figura, come già inserito nel Piano occupazione dell’Azienda. L’infermiere di Comunità (o di famiglia) sarà sempre più una figura professionale di riferimento che assicura l’assistenza infermieristica, ai diversi livelli di complessità, in collaborazione con tutti professionisti presenti nella comunità in cui opera.

Il percorso formativo ha avuto come obiettivo quello di far acquisire, agli infermieri che hanno preso parte al progetto, le competenze core del profilo infermiere di comunità così come elaborate nel relativo documento Linee di indirizzo Agenas.

I partecipanti hanno acquisito conoscenze e competenze per la valutazione dei bisogni di salute della persona in tutte le fasi della vita, la conoscenza e l’analisi dei fattori di rischio prevalenti nel territorio di riferimento e la promozione della salute e la prevenzione primaria, secondaria e terziaria. Ma anche la tutela di un sano inizio della vita, la presa in carico delle persone sane o con malattie croniche in tutte le fasi della vita e delle persone con livelli elevati di rischio di malattia, l’identificazione precoce delle condizioni di rischio e di fragilità delle persone e l’erogazione di interventi di promozione di stili di vita e comportamenti salutari dell’individuo e della famiglia anche in relazione alla cura di eventuali patologie già in atto. Tra gli obiettivi anche quello di formare gli infermieri nel coinvolgimento attivo degli individui e delle famiglie nelle decisioni relative alla salute e al benessere personale, nel sostegno all’integrazione delle cure attraverso il processo di case management, nell’adozione di strumenti per il monitoraggio a distanza e per la teleassistenza che possono favorire la presa in carico a domicilio in sinergia con altri professionisti e con le organizzazioni territoriali, ed infine nella relazione d’aiuto e nell’educazione terapeutica con le persone e le loro famiglie.

 

da: AST Fermo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!