FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

La grande festa della Maratona: in 3412 di corsa sul lungomare

1.802 Letture
commenti

vincitore rotich solomonE’ stata una straordinaria festa di sport, accompagnata dal pubblico delle grandi occasioni e da una festosa marea di uomini e donne, giovani e anziani di corsa sul lungomare sangiorgese, fermano ed elpidiense.


Ha fatto centro la 27° edizione della Maratona del Piceno, la prima, o come è stata ribattezzata, l’anno zero, a Porto San Giorgio. Lo dice l’entusiasmo di chi ha partecipato ed ha assistito a questi tre giorni di sport ed eventi, lo dicono i numeri. Quasi 7.000 persone di corsa in due giorni. Erano stati 3.480 i bambini che ieri mattina hanno dato vita alla divertente Maratonando, corsa non competitiva aperta a tutti gli alunni delle scuole dell’infanzia, primarie e medie del Fermano; questa mattina alla partenza, puntuale alle ore 8.30, sono scattati in 3.412.
podio maschileLa maggioranza dei podisti ha gareggiato sulla distanza dei 10 chilometri, mentre la vera e propria maratona, per i classici 42,915 km, è stata disputata da 667 corridori. Varia la provenienza. Le delegazioni straniere più numerose sono state quella ungherese, con 47 atleti, e quella slovena, con 15. Con loro, un gruppo di connazionali che ha rallegrato il percorso e tifato calorosamente per i propri beniamini. Ma tra gli iscritti figuravano anche podisti provenienti da Kenya, Marocco, Algeria, Russia, Germania, Stati Uniti, Croazia Giappone.
Ad accompagnare tutta la kermesse, la presenza di Moreno Morello, il popolare inviato di Striscia la notizia, nel suo caratteristico completo bianco. Lo start, con colpo di cannone seguito da un festoso lancio di coriandoli, alle ore 8.30. I primi a partire gli atleti diversamente abili sulle loro handbike; pochi istanti dopo, il via al grosso del gruppo, che ha visto sin podio femminiledalle prime battute posizionarsi in testa un quintetto arrivato fino in fondo. Durante la corsa, tanti i momenti musicali e di spettacolo lungo il percorso, mentre nei pressi del traguardo hanno raccolto applausi le majorette della città di Petritoli ed il corpo bandistico.
La vittoria nella maratona maschile è andata ad un keniano, come nel 2008: è toccato a Rotich Solmon iscrivere il suo nome all’albo d’oro della prestigiosa competizione; Solomon ha vinto in 2.17’50’’; alle sue spalle Ahmed Nasef, terzo Jaouad Zain. Primo degli italiani, al sesto posto, Paolo Battella, mentre il migliore tra i tantissimi atleti marchigiani è stato Luca Carestia, che ha chiuso al decimo posto. La corsa femminile è stata invece dominata dalla croata Marija Vrajic, che ha chiuso nettamente in testa con il tempo di 2.53’24’’; seconda Lauren Tomory, terza Annamaria Caso.
Nella 10 chilometri, la vittoria è andata per gli uomini ad Angelo Pisetta, davanti ad Antonio Minacci ed a Roberto Terruccidoro. Tra le donne, ha vinto Alessandra Scaccia, piazza d’onore per Sara Agres e al terzo posto Simona Ruggeri.
podio 10 km maschileTanti i premi, i personaggi, i gruppi ed i singoli che hanno ricevuto riconoscimenti speciali. Naturale un plauso ad un grande veterano della Maratona come Mario Ferracuti, 83 anni portati splendidamente ed ancora tra gli atleti al via; oppure a Cesare Cortellucci, che può vantare il singolare primato di aver corso tutte le 27 edizioni della Maratona del Piceno. Un riconoscimento speciale è stato conferito anche a Giorgio Calcaterra, settimo al traguardo, straordinario podista italiano, leader mondiale sulle lunghissime distanze, campione iridato sui 100 km.
Un momento di emozione è arrivato con la premiazione di Antonella Marras, vedova di Giuseppe Marras, l’amatore torinese che proprio alla Maratona del Piceno, nel 2006, trovò la morte durante la corsa, mentre si dedicava alla sua grande passione.
Ovvia la soddisfazione per gli amministratori delle tre città organizzatrici. Porto San Giorgio insieme a Porto Sant’Elpidio e Fermo. Raggiante il primo cittadino sangiorgese Andrea Agostini, in prima fila allo start, che ha percorso 13 chilometri della gara, prima di tornare al ruolo istituzionale. “E’ stata una festa straordinaria, una bellissima giornata podio 10 km femminileche ha visto Porto San Giorgio e tutto il litorale del Fermano protagonisti. Sono davvero felice per un successo difficile da ottenere alla prima edizione. Abbiamo detto che sarebbe stato l’anno zero e di certo è una eccellente base di partenza. Ringrazio l’assessore Salvatelli, che è stato straordinario, così come Bruno Andreani della Podistica Valtenna, società organizzatrice, Simone Corradini di Quota Cs Sport, responsabile marketing e comunicazione dell’evento. Insieme abbiamo creduto in questa manifestazione ed abbiamo voluto preparare un grandissimo evento per tutto il territorio. La risposta è stata eccellente così come l’organizzazione. Dobbiamo pensare in grande, da questo anno zero dobbiamo ripartire per crescere e migliorare diventando, nel giro di tre anni, una delle maratone più importanti in Italia e in Europa”.
“E’ bellissimo – ha sottolineato l’assessore allo sport Lauro Salvatelli – vedere che tutti gli sforzi di questi mesi sono arrivati a buon fine. E’ stata una splendida maratona, avere 7.000 persone di corsa in due giorni è un risultato splendido. Grazie alle centinaia di persone che oggi hanno lavorato ed a tutti quelli che si sono impegnati in questi mesi, insieme abbiamo raggiunto un grande traguardo e lavoreremo ancora per continuare a crescere”.
Tanti i volti noti della politica locale apparsi sul palco. Milena Sebastiani, assessore allo sport, ha rappresentato il comune di Porto Sant’Elpidio, il sindaco Saturnino Di Ruscio quello di Fermo. Non sono mancati il vicepresidente regionale Paolo Petrini, i sindaci di S.Elpidio a Mare Alessandro Mezzanotte e di Grottazzolina Mariano Ambrogi, il presidente della camera di commercio Graziano Di Battista e quello di Confindustria Silvano Lattanti, il presidente del Coni Ascoli Aldo Sabbatucci e quello del Coni Fermo Stefano Castori.

Dal Comune di Porto San Giorgio

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Domenica 17 maggio, 2009 
alle ore 21:18
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!