FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Montegranaro, domenica 26 gennaio omaggio al premio Oscar Nino Rota

Sul palco la FORM - Orchestra Filarmonica Marchigiana

FORM a Vienna

Il prossimo programma della stagione sinfonica FORM è un omaggio al mondo del cinema, più particolarmente al premio Oscar Nino Rota.

Ricordato soprattutto per le musiche da film create per alcuni fra i principali registi del secondo dopoguerra, fra cui Fellini (La strada, La dolce vita), Visconti (Il gattopardo) e Coppola (Il padrino e Il padrino – Parte Seconda), oltre che esser stato compositore tra i più influenti e prolifici della storia del cinema, ebbe una lunga e fertile carriera componendo anche per il teatro e la sala da concerto.

Per questo Omaggio a Nino Rota, l’Orchestra Filarmonica Marchigiana viene diretta da Roberto Molinelli, musicista versatile ed eclettico, unanimemente apprezzato, da oltre 20 anni, in campo nazionale ed internazionale, per la sua capacità di creare, comporre e realizzare progetti di ogni genere musicale, dal classico, al jazz, al pop, al rock cercando di costruire un dialogo tra generi e stili diversi. A lui la FORM ha commissionato un’opera per trombone e orchestra che pertanto sarà eseguita in questa occasione per la prima volta in assoluto, da Enzo Turriziani, trombone solista dei Wiener Philharmoniker, una delle più importanti e conosciute orchestre al mondo.

Appuntamento domenica 26 gennaio al Teatro La Perla di Montegranaro, alle ore 17.30. La serata, realizzata in collaborazione con gli Amici della Musica di Montegranaro, inizia con il Concerto per archi, composto nel 1964, opera che nella sua armonia sembra quasi suggerire personaggi e immagini del grande schermo; segue il Concerto per trombone e orchestra che Rota compose nel 1966, dedicandolo a Bruno Ferrari; brano considerato uno dei concerti per trombone più importanti del repertorio classico. Ancora Turriziani con la prima esecuzione assoluta dell’opera di Molinelli: Ecos de Tierra Latina. La chiusura è un viaggio tra le meravigliose colonne sonore dedicate al mondo cinematografico – elaborate ed orchestrate per l’occasione dallo stesso Molinelli – che colpiscono per eleganza e limpidezza, per una forza evocativa che illumina l’animo dei personaggi e amplifica l’immaginazione del regista: Romeo e Giulietta – “Ai giochi addio”: Nino Rota Suite: La stradaIl padrino – Parte SecondaAmarcordI Clowns.

Biglietti da 1 a 15 euro, info: 350 9803281.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!