FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Il musical “Pippi Calzelunghe” sbarca al teatro dell’Aquila di Fermo

Doppio appuntamento mercoledì 20 e giovedì 21 dicembre

Il musical "Pippi Calzelunghe"

In attesa del Natale, mercoledì 20 e giovedì 21 dicembre, appuntamento festoso per tutta la famiglia al Teatro dell’Aquila di Fermo con Pippi Calzelunghe il Musical che nasce dall’idea di Gigi Proietti di regalare al pubblico un’edizione “dal vivo” di una delle eroine più amate di tutti i tempi. Oltre alle due rappresentazioni previste alle ore 21, a causa della grande richiesta da parte del pubblico, gli organizzatori dello spettacolo – Comune di Fermo e AMAT – hanno deciso di aggiungere una terza replica pomeridiana, sempre giovedì 21 dicembre alle ore 17.

Nata dalla penna di Astrid Lindgren, la celebre favola si trasforma in uno spettacolo dai tratti unici, grazie alla versione italiana di Sagitta Alter e Carlotta Proietti e alla regia di Fabrizio Angelini che firma anche le coreografie. Un cast di attori, cantanti, ballerini-acrobati racconta sul palco la storia di Pippi, un’icona senza tempo. Ritroveremo le sue inconfondibili treccine rosse, le lentiggini e i coloratissimi look che hanno fatto sognare intere generazioni. Non mancheranno in scena i suoi fedeli compagni di viaggio, l’adorabile cavallo a pois chiamato Zietto e Nilsson una stravagante scimmietta. Ribelle, anticonformista e allergica alle regole, Pippi porta con sé l’indipendenza, il potere di sognare ad occhi aperti, la capacità di dare al denaro un’importanza relativa e il valore dell’amicizia che rende bella la vita, assai più dei vestiti eleganti e del galateo da salotto. Uno spettacolo vivace ed esuberante, ricco di acrobazie, colpi di scena e musica con costumi accuratissimi e raffinati e l’elegante allestimento di Susanna Proietti. Ma Pippi Calzelunghe il Musical offre allo spettatore un senso di tenerezza, unica arma veramente potente per vivere felici.

“Mi piace l’idea che sia il cavallo dell’iconografia classica. È divertente – sottolineava Gigi Proietti – il fatto che una bambina vera sia su un pelouche così grande, che si muova e partecipi alla scena. Mi piace Pippi Calzelunghe perché è una bambina che chiede responsabilità, in un periodo della irresponsabilità e della paura di assumere impegni. Il messaggio di Pippi è importante e condivisibile”.

L’adattamento teatrale dello spettacolo – prodotto da Politeama – è di Staffan Gotestam, regista collaboratore Gianfranco Vergoni, musiche di Georg Riedel e Anders Berglund, rielaborazione scenica e costumi di Susanna Proietti, direzione musicale Giovanni Monti, light designer Umile Vainieri.

Informazioni: Teatro dell’Aquila 0734 284295, AMAT 071 2072439 e biglietterie circuito vivaticket (anche on line).

AMAT
Pubblicato Venerdì 15 dicembre, 2023 
alle ore 17:38
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!