FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Psicologi volontari nei camping che ospitano i terremotati

centro servizi per il volontariatoNei campi di accoglienza per le vittime del terremoto d’Abruzzo organizzati nel comune di Porto Sant’Elpidio, sono presenti, fin dall’inizio, anche i volontari dell’Associazione Psicologi per i Popoli – Regione Marche, chiamata dall’amministrazione stessa per offrire sostegno alle vittime del terremoto ospitate presso i camping “Holiday”, “Le Mimose” e “La Risacca”.


In ciascun campo è stato predisposto un Punto di Assistenza Psicologica e la sede operativa è collocata presso il camping “Holiday”.
L’intervento è fatto in collaborazione con la Protezione Civile, la Croce Rossa Italiana, le altre associazioni di volontariato presenti e gli enti locali (comune e Asur), e vuole offrire una risposta articolata e complessa ai bisogni degli ospiti che oltre al supporto logistico-materiale, e medico-sanitario, possono avere bisogno di sostegno psicologico. L’obiettivo è di ridurre la sofferenza e favorire un recupero dell’autonomia, prestando attenzione alle esigenze individuali e sociali della comunità colpita dal disastro.
Per i primi dieci giorni dell’emergenza, dall’11 aprile, gli psicologi sono stati presenti quotidianamente, sabato e domenica compresi, mentre adesso si alternano per tre giorni a settimana. I volontari dell’Associazione Psicologi per i Popoli – Regione Marche hanno coordinato le squadre di psicologi volontari iscritti all’Ordine che si sono resi disponibili: tutti insieme hanno partecipato all’accoglienza dei nuovi arrivati offrendo ascolto e monitorando lo stato di benessere psicosociale degli ospiti; inoltre i volontari psicologi sono tuttora disponibili per colloqui individuali e incontri di gruppo presso i Punti di Assistenza Psicologica.
Barbara Moreschini, psicologa, psicoterapeuta e presidente dell’associazione, racconta che “i problemi più ricorrenti che abbiamo riscontrato sono disturbi emotivi di reazione all’evento catastrofico e al trauma. Molte persone presentano sintomi ansiosi e hanno paura di rientrare in casa. Abbiamo lavorato con famiglie, bambini, adulti e anziani e rimarremo fino a che i campi saranno aperti. Numerosi ospiti sono ritornati in Abruzzo, altri sono in attesa della valutazione di agibilità delle loro abitazioni”.
L’Associazione Psicologi per i Popoli – Regione Marche è presente in altre dieci regioni d’Italia ed è organizzata in una Confederazione Nazionale. Nelle Marche si è costituita dal 2006 ed ha tra i propri soci psicologi ed operatori di supporto impegnati in attività di prevenzione, di formazione e di gestione degli aspetti psicologici e psicosociali nelle situazioni traumatizzanti e di emergenza. Collabora con la Protezione Civile e le altre associazioni di volontariato che intervengono a vario titolo nelle situazioni di emergenza e di post-emergenza.
Per informazioni: Barbara Moreschini, 338 5912307.

Dal Centro di Servizio per il Volontariato

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Mercoledì 6 maggio, 2009 
alle ore 20:43
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!