FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Terzo incontro pediatrico-neonatologico all’ospedale “Murri” di Fermo

Si terrà sabato 3 dicembre a partire dalle ore 8.30

1.008 Letture
commenti
Ospedale Murri di Fermo

Il terzo Incontro pediatrico-neonatologico dell’Ospedale Murri di Fermo si propone, anche quest’anno, di affrontare tematiche che sottolineano l’importanza del rapporto tra ospedale e territorio. L’appuntamento si svolgerà il 3 dicembre, alla sala meeting dell’Hotel Astoria di Fermo, in via Vittorio Veneto. L’inizio è previsto per le 8.30.

La prima sessione sarà aperta dalla dott.ssa Giovanna Di Corcia, che parlerà del lattante ipotonico e delle problematiche di valutazione e gestione intra ed extra ospedale; la dott.ssa Silvia Lanciotti illustrerà, invece,
casi clinici inerenti patologie neurologiche.

La sessione si concluderà con un argomento dai risvolti clinici e sociali, la diagnosi e trattamento della sclerosi multipla in età pediatrica. Relatore sarà il dottor Massimiliano Valeriani del Bambin Gesù di Roma.

La seconda sessione affronterà, con una disamina completa, il gravoso problema dei disturbi del comportamento alimentare nell’adolescente, relatori la dott.ssa Patrizia Iacopini, il dott. Marco Giuli del Centro DCA dell’AV4 di Fermo e la dott.ssa Anna Moscillo che porterà l’esperienza della pediatria di famiglia.

Anche quest’anno l’ultima sessione sarà infermieristica ed affronterà il tema della gestione nei primi 1000 giorni di vita e nel bambino ipotonico, rispettivamente trattati dalla Dott.ssa Anna Rita D’Angelo e dal Dott. Matteo De Virgiliis.

L’incontro ha ricevuto i patrocini dell’Ordine dei medici e odontoiatri della provincia di Fermo, Società italiana di pediatria, Società italiana di pediatria ospedaliera, Società italiana di neonatologia e Società italiana di neonatologia infermieristica. L’incontro è stato scelto dall’associazione Dalia Blu, Neurodiversi al lavoro, che si occupa di bambini affetti da disturbi dello spettro autistico, accompagnandoli fino all’inserimento nel mondo del lavoro e sostenendoli nelle varie attività.

Lo spirito di ogni incontro è quello di confrontarsi con i professionisti, sia locali che di altre realtà, cercando di dar vita a percorsi che migliorino l’assistenza dei piccoli pazienti rassicurando così i genitori, fulcro insieme ai loro figli della nostra assistenza.

 

da: Area Vasta 4

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Martedì 29 novembre, 2022 
alle ore 17:28
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!