Domenica 20 novembre a Porto Sant’Elpidio c’è la Festa dell’albero
L'evento è organizzato dal locale Circolo di Legambiente

“Anche quest’anno il Circolo Legambiente Antonietta Belletti di Porto Sant’Elpidio ha organizzato la Festa dell’albero. L’amministrazione comunale, afferma il Vicesindaco Daniele Stacchietti, ha aderito alla Festa promuovendo così la messa a dimora di nuovi alberi nelle nostre scuole e nella nostra città con oltre 70 piantumazioni. A Porto Sant’Elpidio è alta l’attenzione al contrasto al cambiamento climatico e tale tema è stato condiviso stipulando una convenzione con il locale circolo di Legambiente detta “Firmamento Verde” che ci impegnerà con nuove piantumazioni per almeno altri 3 anni. E’ doveroso attuare soluzioni di contrasto al cambiamento climatico non solo per lasciare ai nostri figli un mondo migliore ma anche e soprattutto perché è un’urgenza attuale e cogente e i recenti fatti di cronaca sugli allagamenti e le esondazioni nella nostra Regione ne sono la prova”.
“Quest’anno Legambiente partecipa al progetto “Music for the planet” avviato grazie al tour di concerti della cantante Elisa. Il tandem Festa dell’Albero-Music for the Planet contribuisce al raggiungimento degli obiettivi del più ampio e ambizioso progetto europeo Life Terra, cofinanziato dal programma LIFE della Commissione Europea che mira a piantare entro il 2025 nove milioni di alberi in Italia e di cui Legambiente è referente. L’idea è semplice, ma è anche una delle più efficaci che abbiamo per contrastare i cambiamenti climatici. L’albero oltre a combattere l’inquinamento fungendo da filtro, contribuisce ad evitare il rischio idrogeologico e abbatte con la sua ombra e capacità di raffrescare l’ambiente, le cosiddette isole di calore. Sono previste circa 70 piantumazioni di alberi come: corbezzoli, lecci, farnie, ornielli, carpini, ulivi, gelsi, ciliegi selvatici, ecc. Le zone sono 5: i prati antistanti il quartiere Corva, il verde presente difronte alla piscina comunale, il parco alla fine di via Gandhi, ma anche il Parco San Filippo e il parcheggio di Via Belgio, oltre ai cortili delle tante scuole che ogni anno ci supportano nell’educazione al rispetto della natura e degli abitanti che la vivono.Nelle scuole abbiamo piantato in particolare l’ulivo, pianta per eccellenza simbolo di pace, perché il tema che quest’anno Legambiente ha scelto è la giustizia sociale. Siamo noi occidentali, infatti con il mito della competizione, che abbiamo iniziato la corsa all’autodistruzione e sta quindi a noi dare il buon esempio, rilanciando il concetto di felicità interiore come modus operandi per salvare anche il nostro pianeta. Inoltre un albero piantato a Porto Sant’Elpidio non dona benessere solo qui, ma genera benefici in tutto il Mondo”.
L’Amministrazione Comunale ed il circolo di Legambiente di Porto Sant’Elpidio ringraziano tutte le scuole che hanno aderito: Aladino, Arcobaleno, Coccinelle, Collodi, De Amicis, Galilei, Grillo Parlante, Mercantini, Pennesi, Peter Pan, Rodari e Sacra Famiglia, gli alunni, le maestre e le direzioni scolastiche, tutti i quartieri, il vivaio Vivarium che gentilmente ci ha donato 13 alberi, le maestranze del Comune e la socia di Legambiente Alessandra Rocchetti che si è occupata dell’organizzazione degli eventi con le scuole.
Vi invitiamo a partecipare al cambiamento e piantiamo un albero insieme domenica 20 novembre! Ritrovo ore 9.30 presso l’Orfeo Serafini per poi dirigersi verso le aree di messa a dimora. Vi preghiamo di portare vanga e pala e di sfidare il freddo, in quanto il freddo lo sappiamo, è utile e necessario affinché la natura riposi nel periodo invernale.
Chi darà un contributo minimo di E.3.00 contribuirà a piantare un albero nell’Amazzonia peruviana ricevendo un certificato di riconoscimento.
Questo il link se volete iscrivervi online: https://forms.gle/cGiYzF3fRcqRun7r8
da: Circolo Legambiente Porto Sant’Elpidio
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!