XX edizione del Festival Internazionale del Teatro per ragazzi
“I Teatri del Mondo”, festival internazionale del teatro per ragazzi si prepara alla ventesima edizione che si svolgerà a Porto Sant’Elpidio dal 9 al 18 luglio 2009.
Si rinnova quindi l’atteso appuntamento con il più longevo festival italiano dedicato al teatro per l’infanzia e la gioventù nel mondo che ogni anno ospita spettacoli, laboratori, mostre, incontri ed eventi.
Nelle ultime edizioni de “I Teatri del Mondo” si sono sempre registrate affluenze superiori alle 16.000 presenze. Ragazzi provenienti da tutta Italia (molte famiglie fanno coincidere le ferie con le giornate del festival) per dieci giorni portano a Porto Sant’Elpidio un’ondata di allegria e di colore in un clima festoso che vede coinvolti i luoghi più suggestivi della città.
Sin dalla sua nascita, nel 1990, il Festival ha sempre unito teatranti di tutti i continenti che presentano le più svariate e originali tecniche di rappresentazione. Nel tempo, accanto agli eventi teatrali hanno preso posto altri progetti culturali formativi. Tra questi, il consueto e richiestissimo appuntamento con i Laboratori (le iscrizioni apriranno il prossimo 1 maggio) che consentono ai ragazzi di conoscere e sperimentare, insieme ai professionisti, tutte le tecniche utilizzate nel teatro (vedi allegato) ma anche iniziative come La Villa Parlante, letture, racconti e incontri sotto l’albero nella splendida cornice di Villa Barucchello (vedi allegato).
Dal 1995, nomi importanti della cultura, del teatro, del design e dell’illustrazione disegnano e donano ogni anno al festival un’immagine che diviene simbolo della manifestazione. Il manifesto della ventesima edizione è stato disegnato da Silver, il fumettista italiano noto soprattutto per aver dato vita al personaggio umoristico di Lupo Alberto. Silver sarà ospite della manifestazione con un incontro sul tema dei fumetti.
La manifestazione è sostenuta da:
Comune di Porto Sant’Elpidio, Provincia di Ascoli Piceno, Regione Marche, Ministero per i beni e le attività culturali, Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, Sistema Turistico Locale Marca Fermana, Fondazione culturale no profit “Progetto Città & Cultura”, AMAT-Associazione Marchigiana Attività Teatrali, TRAM – Teatro Ragazzi Marche Network.
Con il patrocinio di:
Parlamento europeo – Ufficio per l’Italia. Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Ministero degli Affari Esteri Direzione Generale per la Promozione e la Cooperazione culturale, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Centro Servizi Amministrativi di Ascoli Piceno – Ministero della Gioventù – Ente Teatrale Italiano – Unicef Comitato Italiano per l’Unicef
La direzione artistica è affidata a Marco Renzi. L’organizzazione generale è gestita da Eventi Culturali.
Dal Comune di Porto Sant’Elpidio
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!