Sant’Elpidio a Mare, approvato il regolamento sulla videosorveglianza comunale
Il sindaco Terrenzi: "L’efficacia della scelta politica eseguita è sotto gli occhi di tutti"

In occasione dell’ultimo consiglio comunale è stato approvato il nuovo regolamento per la disciplina della videosorveglianza comunale che, cosi come illustrato dal Comandante della Polizia Locale in seno alla III^ Commissione Consiliare tenutasi lo scorso 23 aprile, va a sostituire integralmente il vigente regolamento risalente al 2009.
“Da allora – dice il Sindaco, Alessio Terrenzi – diverse discipline normative sono entrate in vigore tra cui regolamenti europei che hanno portato importanti modifiche al codice della privacy. Il testo approvato è stato aggiornato al nuovo contesto normativo nazionale ed europeo ed è stata inserita una disciplina specifica in tema di privacy per gli accertamenti automatici delle violazioni al codice della strada e dell’abbandono dei rifiuti, temi non disciplinati dal precedente testo regolamentare. Rilevante anche nel testo proposto la disciplina del rapporto tra le varie forze di polizia e il Corpo di Polizia Locale nello scambio in tempo reale delle immagini e flussi video dell’impianto di videosorveglianza comunale rimandando ad un successivo accordo di contitolarità da sottoscrivere con la Prefettura”.
Nel corso della seduta consiliare il Sindaco ha anche comunicato di aver già inviato bozza dell’accordo al Prefetto di Fermo nel dicembre scorso e che sta procedendo nel suo iter presso il Ministero dell’Interno per la definitiva approvazione e la successiva delega alla sottoscrizione.
“Colgo l’occasione – ha aggiunto il primo cittadino – anche per comunicare di non aver partecipato all’ultimo bando indetto dal Ministero dell’Interno, le cui graduatorie sono state recentemente pubblicate, in quanto l’elaborato progettuale approvato è stato completamente finanziato con risorse proprie derivanti dai proventi del codice della strada la cui realizzazione è in corso di ultimazione. Pertanto oggi sul nostro territorio comunale abbiamo installate ben 154 telecamere, tutte collegate alla centrale del Corpo di Polizia Locale, di cui 79 dotate di lettura targhe e 73 di contesto coprendo in tal modo tutte le arterie di accesso alla città e i punti pubblici considerati più sensibili. L’efficacia della scelta politica eseguita è sotto gli occhi di tutti viste le numerose operazioni portate avanti dalla Polizia Locale e delle altre forze di polizia con l’ausilio, spesso determinante, dell’impianto realizzato e cresciuto nel corso del mandato politico, contribuendo positivamente ad innalzare il livello di sicurezza urbana percepita nella nostra città”.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!