FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Tutto pronto per l’avvio delle storie di sport a Sant’Elpidio a Mare

Il primo evento, in programma venerdì 4 marzo, vedrà la partecipazione del giornalista Riccardo Cucchi

1.990 Letture
commenti
Riccardo Cucchi a Sant'Elpidio a Mare

Sulla scia del successo di “Un giorno di sport”, iniziativa che da anni caratterizza la Città di Sant’Elpidio a Mare sul fronte della promozione della pratica sportiva e della valorizzazione delle associazioni locali in essa impegnate, l’Assessorato allo Sport organizza una serie di eventi dedicati allo sport (agonistico e non) inteso come “attività formativa” per giovani e giovanissimi, riconoscendo alle pratiche sportive una importanza educativa e sociale. Si è messo a punto un calendario di incontri e conferenze con alcuni protagonisti del mondo dello sport che con il proprio valore possono essere considerati “maestri di vita”.

“Le iniziative che abbiamo messo a punto – dice il Sindaco, Alessio Terrenzi – sono accomunate dal tema dell’agonismo sportivo come esempio “sano” per l’ottenimento di risultati e traguardi nella vita: l’intento è quello di far conoscere alle nuove generazioni il valore di atleti che rendono nobile lo sport attraverso le proprie scelte di vita, e, nel testimoniarlo, saranno affiancati da professionisti che con linguaggi diversi raccontano lo sport”.

Ad aprire gli appuntamenti un importante incontro con Riccardo Cucchi, il 4 marzo prossimo alle ore 21.15 presso il Teatro Cicconi.

Italia-Germania, giocata allo Stadio Azteca di Città del Messico il 17 giugno 1970, è una partita che ha segnato un punto di svolta fondamentale nella storia del calcio italiano e non solo. In occasione del cinquantennale di questo storico incontro, Riccardo Cucchi, storica voce di “Tutto il calcio minuto per minuto”, ha scritto “La partita del secolo”, edito da Piemme, un romanzo dedicato a quello storico 4-3, che spalancò agli azzurri le porte dell’amarissima finale con il Brasile di Pelè. Ed è proprio con Riccardo Cucchi che il pubblico del Cicconi potrà evocare quegli storici momenti (per prenotazione posti obbligatoria: https://santelpidioamare.mycity.it/agenda-smart, oppure WhatsApp 3386520160, indicando Nome, Cognome e n. cellulare).

A seguire il programma prevede il 18 marzo un incontro con Federico Greco e la presentazione del suo libro “Cinque cerchi di separazione” e ad aprile, in occasione della ricorrenza dei 50 anni di attività dell’ASD Atletica Elpidiense di Sant’Elpidio a Mare, incontri con i campioni Stefano Baldini e Fiona May. Seguirà, sempre nel mese di aprile, un incontro con Pierluigi Pardo, insieme all’artista Giulio Vesprini, mentre nel mese di giugno è previsto l’appuntamento con il regista Pablo Benedetti, serata in cui verrà proiettato il film da lui diretto “El numero nùeve”, dedicato a Gabriel Batistuta.

“L’obiettivo di questi incontri di carattere culturale, oltre che celebrare lo sport sotto l’aspetto agonistico – aggiunge l’Assessore Pignotti – è quello di mettere in primo piano lo sport anche da un punto di vista culturale con serate ad hoc. Stiamo anche lavorando patrocinare eventi suggeriti da associazioni del territorio con le quali la collaborazione è sempre massima e che si svolgeranno tra la fine di maggio e inizio giugno. Ad arricchire il cartellone sono stati inseriti nei successivi mesi di maggio e giugno due spettacoli in collaborazione con Amat: uno con Mario Berruto (Capolavori. Ovvero dell’essere una squadra) e uno sulla storia di Patrizio Oliva con la partecipazione anche di Irma Testa, pugile italiana della categoria dei pesi leggeri, medaglia di bronzo ai Giochi di Tokyo 2020. Visto lo spessore delle iniziative proposte e l’importanza di guardare anche al lato culturale e formativo della pratica dello sport mi auguro che le associazioni del territorio rispondano numerose così come la cittadinanza voglia approfittare delle occasioni che abbiamo inteso creare. Ringrazio Amat e gli uffici per il supporto organizzativo e la collaborazione”.

Comune di Sant'Elpidio a Mare
Pubblicato Venerdì 25 febbraio, 2022 
alle ore 17:26
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!