FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Gaming, i titoli online sono sempre più popolari: alcuni consigli per giocare in sicurezza

Consigli per giocare in sicurezza con un videogame online

2.000 Letture
commenti
Gaming, console, controller, videogame

Oggi fra i trend maggiori nel settore del digitale troviamo il gaming online. Si tratta di una passione che moltissimi italiani hanno in comune, giovani e meno giovani, per via dei tantissimi vantaggi proposti da questa modalità di gioco.

Ci si può infatti divertire insieme a persone in carne ed ossa, quindi giocando in multiplayer, e semplicemente dotandosi di una connessione Internet. Bisogna però fare molta attenzione alla sicurezza, dato che anche nel gaming online non mancano le minacce informatiche.

Consigli per giocare in sicurezza con un videogame online

Per prima cosa, conviene toccare un tema che purtroppo riguarda molti players, ovvero il furto del proprio account di gioco. Come evitarlo? Innanzitutto, bisogna impostare una password sicura, e cambiarla ogni tot settimane, per ridurre ancor di più il rischio di violazione del proprio profilo. In secondo luogo, la password dovrebbe essere diversa da quella degli altri account: in caso di violazione di uno di essi, verrebbero poi a catena violati tutti gli altri. Naturalmente è sempre il caso di diffidare delle persone conosciute online, quindi mai accettare richieste di amicizia dagli sconosciuti.

Come riconoscere le piattaforme di gioco sicure? Intanto utilizzando soltanto i siti che consentono di pagare con PayPal, così da avere una protezione contro le eventuali truffe. Se la piattaforma di gioco dovesse essere italiana, dovrebbe avere la partita iva nel footer, ed è bene sincerarsi che i riferimenti per i contatti con lo staff siano attivi e realmente esistenti. Se si gioca su portali di gambling, invece, è necessario affidarsi ai portali di gioco più famosi e recensiti, come ad esempio Snai casinò, e principalmente a quelli che mettono in mostra la certificazione ADM. Solo quando si avrà la certezza che ci si trova di fronte al marchio delle agenzie delle dogane e dei monopoli allora si potrà accedere con sicurezza.

Si prosegue con i vantaggi per giocare in tutta sicurezza, toccando un altro tema sensibile come la privacy. Il sito dovrebbe essere protetto da una connessione SSL (https), mentre all’utente spetta il compito di evitare di diffondere i propri dati personali, ad esempio chattando con gli altri player o chiacchierando con loro al microfono. Se il giocatore è minorenne, è importantissimo che la sessione di gaming sia supportata dalla supervisione di un adulto, soprattutto se si parla dei bimbi. Altrettanto importante è attivare l’otturatore della webcam o disabilitarla, per evitare che un’eventuale intrusione nel computer possa causare danni maggiori alla privacy degli utenti.

Un altro suggerimento utile è il seguente: non cliccare mai sui link delle e-mail provenienti da fonti che non conosciamo, e fare molta attenzione al phishing. Infine, è sempre il caso di acquistare la licenza di un antivirus professionale, e aggiornarlo tutte le volte che il software lo richiede.

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Giovedì 20 gennaio, 2022 
alle ore 13:15
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!