FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Sant’Elpidio a Mare, sabato 9 ottobre spettacolo da non perdere al teatro Cicconi

Alle 21.30 Chiara Francini porterà in scena "L'amore segreto di Ofelia"

Chiara Francini

Chiara Francini è al Teatro Cicconi di Sant’Elpidio a Mare domani, sabato 9 ottobre, con due appuntamenti. Alle 21.30 andrà in scena con la commedia “L’amore segreto di Ofelia” di Steven Berkoff, con la drammaturgia di Chiara Lagani e la regia di Luigi De Angelis. Lo spettacolo in cui l’esuberante attrice fiorentina nei panni della protagonista è affiancata da Andrea Argentieri nelle vesti di un Amleto compìto e impostato, è presentato nell’ambito della terza edizione del festival letterario Libri a 180 gradi e chiude, con il tutto esaurito, la prima parte della stagione elpidiense proposta da Comune e AMAT.

Nel pomeriggio, alle 17.30 sempre a teatro, la Francini, questa volta in veste di autrice, presenta, invece, il suo ultimo libro “Il cielo fa le fusa” uscito per Rizzoli a inizio anno. Rivisitazione in chiave moderna del “Decamerone” di Boccaccio, la storia racconta di nove persone che, riunite in una villa di Firenze per un weekend a tema cultura e cibo, si ritrovano a dover convivere per un’intera settimana a causa di una quarantena improvvisa. L’incontro è condotto dalla book-blogger e direttrice artistica di Libri a 180 gradi Giulia Ciarapica.

Protagonista de “L’amore segreto di Ofelia” del commediografo, regista e attore inglese (per curiosità, Berkoff sul grande schermo è stato il generale Orlov nemico di 007 in “Octopussy” e nel secondo “Rambo” il colonnello Podovskij!), è l’eros che pervade quello scambio epistolare fra Amleto e Ofelia con cui l’autore esplora i meandri di una relazione impossibile nello svolgersi delle vicende di Elsinor.

Due attori provano a distanza il testo di Berkoff: lei è Ofelia e si immaginava il suo Amleto in modo molto diverso da quello a cui la realtà l’ha messa a confronto. Dopo un iniziale disappunto, però, la fascinazione per il testo, con le sue spiraliformi e sensuali circonvoluzioni retoriche, prende il sopravvento e la costringerà (drammaticamente) a rivedere le sue posizioni iniziali.

La drammaturgia di Chiara Lagani immerge i due in pieno lockdown, con tanto di prove su Zoom: “lei non troppo convinta di quell’Amleto poco prestante – nota Nicola Arrigoni in una recensione dello spettacolo sulla rivista “Sipario” –, lui tutto preso dal ruolo ed anche un po’ intimorito. Ciò che accade in scena è un rimpallo fra storia narrata e messa in scena in un divertito ed elegante gioco iconico che Luigi De Angelis affida a tonalità e immagini che strizzano l’occhio a Frida Khalo”.

Berkoff cattura il ritmo dei dialoghi shakespeariani segnando il testo con un uso viscerale del linguaggio e con il sentire del ventunesimo secolo, temperato con la tenerezza e l’ironia. Nasce così uno spettacolo che sa miscelare forme e stili diversi con immagini di amore cortese, desiderio sessuale e premonizioni della futura tragedia.

Lo spettacolo è prodotto da Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito Teatro e Estate Teatrale Veronese in collaborazione con Argot Produzioni.

Biglietti (platea 20 euro, galleria 15 euro, con ridotti) acquistabili nelle biglietterie del circuito AMAT/Vivaticket, su vivaticket.com o direttamente al botteghino del Cicconi la sera di spettacolo. Info e prenotazioni 320/8105996 e AMAT 071/2072439.

L’appuntamento è organizzato nel rispetto della normativa anti-Covid vigente.

Inizio ore 21,30.

AMAT
Pubblicato Venerdì 8 ottobre, 2021 
alle ore 17:51
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!