FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Approvato dalla Provincia di Fermo il Bilancio di Previsione 2021-2023

Disposto lo stanziamento di 25 milioni di euro per l'edilizia scolastica e di 20 milioni per la viabilità provinciale

14.198 Letture
commenti
Moira Canigola

45 milioni di euro di investimenti da dedicare all’edilizia scolastica (25 milioni di euro) e alla viabilità (20 milioni di euro), attraverso la programmazione di importanti interventi.

È questo l’elemento saliente che emerge dall’approvazione del Bilancio di previsione 2021 – 2023 e del relativo DUP della Provincia di Fermo, avvenuta nella seduta consiliare del 25 marzo scorso, svoltasi in presenza.

“È sicuramente un bilancio solido, sano e reale, quello che abbiamo appena varato” – commenta la Presidente Moira Canigola – “Tuttavia, le difficoltà permangono. Se da un lato, con le ultime finanziarie, sono state trasferite risorse importanti e continue alle Province, dall’altro lato prosegue l’esborso forzoso. Il prelievo imposto dallo Stato alle Province a seguito della Legge Delrio – prosegue la Presidente della Provincia di Fermo – incide, infatti, ancora in maniera particolarmente rilevante nel nostro bilancio. Quest’anno è stato addirittura superiore a quello dell’anno scorso, con un importo pari a € 6.082.413,56. La pandemia, inoltre, ha ridotto le entrate di alcuni tributi, in particolare, quelle relative all’Imposta Provinciale di Trascrizione e l’addizionale alla RCA”.

Un emendamento ad hoc, presentato in data 19.03.2021, ha consentito l’istituzione nel bilancio di previsione 2021 di un apposito capitolo per il recepimento di € 76.000,00 da parte della Regione Marche. “La Provincia di Fermo – spiega la Presidente Moira Canigola – è stata ammessa al finanziamento regionale per l’acquisto e l’installazione di impianti di ventilazione meccanica controllata nelle aule del Liceo Scientifico Calzecchi Onesti e del Liceo Artistico Preziotti-Licini, per garantire la salubrità degli ambienti”. Con lo stesso emendamento, entrano nel bilancio provinciale, trasferiti dal MIUR, € 3.237.276,19 da destinare ad interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico, ma anche di messa in sicurezza, nuove costruzioni e di cablaggio interno delle scuole.

Gli altri punti all’ordine del giorno hanno riguardato la designazione dei rappresentanti del Consiglio Provinciale di Fermo in seno all’Assemblea della Fondazione della Cassa di Risparmio di Fermo, laddove sono risultati eletti Paolo Nicolai e Valerio Ficcadenti, nonché l’approvazione della Convenzione tra le Province di Fermo e Macerata per la gestione associata dell’Ufficio di Segretario Provinciale con la nomina del Dott. Silvano Marchegiani.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!