FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Grande partecipazione per l’incontro online sulla difesa della costa di Porto Sant’Elpidio

L'evento, promosso da Confartigianato, ha visto la partecipazione dell'assessore regionale Stefano Aguzzi

Incontro online sulla difesa della costa di Porto Sant'Elpidio

Sì è tenuto oggi un incontro online con gli operatori di Porto Sant’Elpidio sulla sentita questione della difesa della costa. L’occasione, fortemente voluta da Confartigianato Macerata – Ascoli Piceno – Fermo, ha visto collegato con gli imprenditori turistici anche l’Assessore regionale Stefano Aguzzi.

“Ho visionato diverse volte, in prima persona, il tratto in questione – ha detto l’assessore Aguzzi – e la nostra volontà è quella di proteggere la costa di Porto Sant’Elpidio. Siamo ben consapevoli che questa situazione vada affrontata, e abbiamo confermato l’impostazione del primo intervento da 4 milioni e 500mila euro, e abbiamo assegnato 240mila euro su 400mila di fondi regionali totali per la progettazione del proseguo, a testimonianza del nostro interesse al riguardo. La realizzazione del primo intervento potrebbe creare problemi di erosione più a nord, per questo è previsto anche un ripascimento. Intenzione sarà quella di impegnarsi per completare il primo stralcio, per proteggere la parte centrale di Porto Sant’Elpidio. Sarà nostra cura, in collaborazione con il Comune, lavorare poi insieme per reperire i finanziamenti per proseguire con l’opera di messa in sicurezza del territorio, cercando di agire in modo celere. L’indicazione, visti i fondi assegnati per la progettazione, è dare priorità a tale percorso”.

Il Sindaco di Porto Sant’Elpidio, Nazareno Franchellucci, ha ripercorso puntualmente le tappe della vicenda, spiegando quanto sia “fondamentale iniziare con questa azione, tamponando le situazioni di estrema urgenza. Poi bisognerà andare avanti, decisi. Bene quindi ragionare sul proseguo degli ulteriori interventi, con un’attività di ricerca di finanziamenti”. In merito al primo intervento di posa delle scogliere, ha continuato il sindaco, “avremo una riunione tecnica per chiudere gli aspetti della sua progettazione, che consegneremo alla Regione per le autorizzazioni. La Regione farà uno screening e, dato l’ok, potremo dare il via alle procedure di appalto dei lavori. Fondamentale è quindi la sinergia tra gli Enti, vista la complessità di certe operazioni”.

Collegato online anche il Consigliere regionale Andrea Putzu, che ha parlato dell’intenzione di lavorare per accedere ai futuri fondi Por Fesr, “potenziando così l’intervento sulla nostra costa”.

Per Confartigianato erano presenti il Presidente interprovinciale Renzo Leonori, assieme al Vicepresidente territoriale Lorenzo Totò: “Da tempo chiediamo azioni efficaci per proteggere la spiaggia e così il sistema turistico della costa – le parole di Leonori -. È una questione annosa, che crea una disparità per le imprese che ad ogni mareggiata rischiano di venire fortemente danneggiate. È fondamentale agire al più presto, senza far passare ulteriore tempo. Il turismo è una delle principali attività traino delle Marche, e in una situazione aggravata dalla pandemia dobbiamo fare il possibile per tutelare l’economia dei territori, trovando soluzioni”.

 

da: Confartigianato Imprese Macerata – Ascoli Piceno – Fermo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!